t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

t2i: al via il corso gratuito “Data Analyst” dedicato a donne disoccupate

Comunicato stampa

Entro martedì 5 novembre le candidature per partecipare al percorso formativo organizzato da t2i nell’ambito del progetto SFIDARE per sostenere e migliorare l’occupabilità femminile

Treviso, 30 ottobre 2019 – Formare figure in grado di effettuare ricerca dei dati e identificare informazioni utili alle richieste complesse provenienti dal management, facilitare l’analisi e il trattamento dei dati da comunicare attraverso report e visualizzazione ad hoc: sono queste le competenze che verranno sviluppate grazie al percorso formativo “Data Analyst” organizzato da t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia- Rovigo, al via a novembre e rivolto a 12 donne disoccupate e residenti nel territorio della Regione Veneto.

Il percorso formativo è organizzato nell’ambito del progetto S.F.I.D.A.R.E. (Strumenti e Formazione Innovativi per Donne che Affrontano il mercato in Rapida Evoluzione) che si propone di sostenere e migliorare l’occupabilità femminile realizzando percorsi di consulenza su misura e di formazione sulle competenze trasversali o life skills che rispondono alle reali esigenze delle partecipanti, affiancandole nella sfida di accogliere il cambiamento, mettendosi in gioco e valorizzando i propri punti di forza e talenti.

Obiettivo del corso è formare competenze che possono essere utilizzate a supporto delle strategie di Customer Relationship Management e dell’analisi e valutazione delle performance aziendali. Il corso forma figure professionali in grado di gestire la pianificazione, implementazione e gestione dei dati aziendali e Business Intelligence con capacità di intravedere dei modelli ripetitivi all’interno di enormi quantità di dati eterogenei e di riuscire a comunicare efficacemente i risultati di quanto analizzato.

Il corso che inizierà a novembre 2019 prevede 41 ore di formazione complessiva, suddivise in 30 ore di attività formativa e 11 ore di percorso individuale per l’orientamento, lo sviluppo professionale e l’analisi delle digital skills. Le attività si terranno presso la sede di Treviso di t2i in Piazza delle Istituzioni.

Il corso si rivolge a 12 donne disoccupate, residenti o domiciliate nel territorio della Regione del Veneto. Le candidate disoccupate devono essere in possesso della DID (Dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego). Le partecipanti saranno tenute a dimostrare la sussistenza e permanenza della condizione di disoccupazione e sarà data priorità alle candidate disoccupate con età superiore o uguale a 30 anni. La partecipazione è completamente gratuita perché finanziata dal POR FSE – Regione Veneto.

La domanda di ammissione deve essere presentata entro martedì 5 novembre 2019, iscrivendosi online su su www.t2i.it e inviando i documenti richiesti via mail a formazione@t2i.it indicando nell’oggetto “Candidatura progetto Sfidare”: – curriculum vitae aggiornato (in qualsiasi formato) e allegando copia della DID rilasciata dal centro per l’impiego.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di t2i www.t2i.it, telefonando allo 0422-1742100 o inviando una mail all’indirizzo formazione@t2i.it

 

Rassegna stampa

Un percorso formativo per dodici disoccupate – Il Gazzettino di Treviso, 02.11.2019

Al via a Treviso un corso per “Data Analyst” – Treviso Today, 30.10.2019

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK