FUTURO AL LAVORO: Dove persone e idee incontrano l'AI
FUTURO AL LAVORO: Dove persone e idee incontrano l'AI

FUTURO AL LAVORO: Dove persone e idee incontrano l'AI

FUTURO AL LAVORO: Dove persone e idee incontrano l'AI

Un evento modulare: workshop ed uno spettacolo di edutainment per stimolare una riflessione critica e partecipata sul rapporto tra esseri umani e intelligenza artificiale, generazioni ed evoluzioni professionali

Immagine

Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.

Aziende e privati

4 ore

6 novembre 2025

Gratuito

dettagli dell'iniziativa

FUTURO AL LAVORO: DOVE PERSONE E IDEE INCONTRANO L’AI
Giovedì 6 novembre 2025
Camera di Commercio di Verona

 Prima parte (Sala Industria)
dalle ore 16.00 - 17.30 WORKSHOP
START ME UP: IDEE E AGEVOLAZIONI PER FARE IMPRESA 

con Hub Rete Verona (rete.giovani2030.it)

dalle ore 17.30 - 19.30 WORKSHOP 
L’EQUILIBRIO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INTELLIGENZA COGNITIVA ED EMOTIVA DELLE PERSONE: TRA DIPENDENZA, CONSAPEVOLEZZA E RELAZIONE

Aperitivo di confronto e networking

Seconda parte (Auditorium "Riccardo Borghero"​)
20.00 saluti istituzionali e a seguire
MI "AI" RUBATO IL LAVORO - spettacolo edutainment con Walter Riviera 


Programma di dettaglio
 

WORKSHOP dalle ore 16.00 - 17.30
START ME UP: IDEE E AGEVOLAZIONI PER FARE IMPRESA con Hub Rete Verona (rete.giovani2030.it)
Futuro al lavoro e autoimpiego: il futuro si costruisce con consapevolezza, competenze e anche spirito imprenditoriale. Un workshop per offrire strumenti pratici, spunti e ispirazioni per chi desidera reinventarsi ed esplorare nuove forme di lavoro autonomo.
Un’occasione per approfondire le agevolazioni promosse da Invitalia a sostegno dell’avvio di nuove imprese.


WORKSHOP dalle ore 17.30 - 19.30
L’EQUILIBRIO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INTELLIGENZA COGNITIVA ED EMOTIVA DELLE PERSONE: TRA DIPENDENZA, CONSAPEVOLEZZA E RELAZIONE

L’AI è una possibile compagna di vita?
Le persone possono cercare nell’AI risposte cognitive, che vanno da riassunti a risposte e scoperte, e risposte emotive a bisogni profondi che di comprensione di sé e del mondo.
T2i promuove un workshop che vuole entrare in punta di piedi su questa risorsa/rischio, che, come ogni strumento, può aiutare a vivere e a sviluppare l’esistenza dentro aspettative a tratti scarsamente consapevoli. 
Il lavoro sarà costruito passo dopo passo con i partecipanti per stimolare una riflessione critica e partecipata sull’equilibrio di rischi ed opportunità, sulla capacità di agire con nuovi strumenti tecnologici, sui limiti del sapere e qualità delle domande, nella differenza tra utilizzo del proprio materiale e del materiale della rete.

MI "AI" RUBATO IL LAVORO - spettacolo edutainment dalle ore 20.00 con Walter Riviera 
Cosa accade quando il progresso tecnologico incrocia la vita di tutti i giorni?
Walter Riviera – nerd sotto copertura – ci condurrà in un viaggio tragicomico nel futuro prossimo, dove le macchine diventano sempre più intelligenti e gli umani... beh, restano meravigliosamente imprevedibili: e se l'intelligenza artificiale, invece di renderci più digitali, ci aiutasse a riscoprire la nostra umanità?
Uno show interattivo che mescola divulgazione e intrattenimento per esplorare con leggerezza temi attuali come la privacy dei dati, il futuro del lavoro e il rapporto uomo-macchina, analizzando i limiti, le potenzialità e l’impatto sulle nostre vite dell’AI.

PER PARTECIPARE
Conferma la tua adesione al link sopra, la partecipazione a workshop e spettacolo è gratuita previa registrazione e aperta a tutte le persone interessate. 

SEDE DELL'EVENTO: Camera di Commercio di Verona 


Per maggiori informazioni: info.verona@t2i.it 045/87 66 944 - 947

L’iniziativa rientra nel progetto “DIAMANTE: GENERAZIONI DI VALORE" promosso da t2i e finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 110/24 “Generazioni a confronto. Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”. Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 4940-0001-110-2024

Progetto:

DIAMANTE

Affrontare le problematiche e le opportunità legate alla variabile età, per le quali la società, in generale, e le organizzazioni, come le famiglie e le aziende.

modulo di iscrizione

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo info.verona@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100