Smart Manufacturing & Digitalizzazione: best practices europee
Smart Manufacturing & Digitalizzazione: best practices europee

Smart Manufacturing & Digitalizzazione: best practices europee

Smart Manufacturing & Digitalizzazione: best practices europee

Il webinar, organizzato in collaborazione con la rete veneta Improvenet, sarà un’occasione per conoscere da vicino due attori chiave dell’innovazione europea.

Immagine

Aiutiamo le imprese a percorrere la strada dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, valutando insieme strategie ad hoc.

Aziende e privati

On-line

1.5 ore

21 ottobre 2025

Gratuito

Iscrizioni chiuse

Per informazioni, rivolgersi alla segreteria organizzativa innovazione@t2i.it

dettagli dell'iniziativa

Evento online dalle 16:00 alle 17:30
 

Il webinar, organizzato in collaborazione con la rete veneta Improvenet, sarà un’occasione per conoscere da vicino due attori chiave dell’innovazione europea.

EIT Manufacturing, parte della rete EIT dell’Unione Europea, illustrerà le proprie iniziative per favorire la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese manifatturiere, con particolare attenzione alle opportunità di collaborazione e finanziamento per le PMI.

Bayern Innovativ, società controllata dal Land della Baviera, presenterà esperienze e casi di successo nello smart manufacturing, maturati attraverso la gestione di cluster e reti tecnologiche. 

Saluti iniziali 
t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione

Introduzione a EIT Manufacturing
Focus su open innovation e opportunità per le PMI
Lo scenario competitivo europeo
EIT Manufacturing

Cluster e reti tecnologiche per lo Smart Manufacturing: esperienze dalla Baviera
Bayern Innovativ

Conclusioni
 


EIT Manufacturing
EIT Manufacturing è una delle nove comunità di innovazione supportate dall'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un organismo dell'Unione Europea. Il suo obiettivo principale è riunire gli attori europei focalizzati sulla manifattura in ecosistemi di innovazione che aggiungano valore ai prodotti, processi e servizi europei e ispirino la creazione di un settore globalmente competitivo e sostenibile. EIT Manufacturing riunisce più di 200 partner (università, istituti di ricerca e imprese).
Il Centro di Impatto Sud (Impact Centre South) di EIT Manufacturing, con sede a Milano, copre la regione dell'Europa meridionale che comprende Italia, Svizzera, Malta, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro e Israele. Fa parte di una rete composta da sei Centri di Impatto regionali, la cui missione è pienamente allineata con quella di EIT Manufacturing: riunire i leader della manifattura europea per integrare innovazione e istruzione per un'Europa imprenditoriale e sostenibile.


Bayern Innovativ
Bayern Innovativ è l’organizzazione della Baviera dedicata all’innovazione, al trasferimento tecnologico e alla digitalizzazione. Società controllata dal Land della Baviera, con sedi a Norimberga, Monaco, e Augsburg, svolge un ruolo centrale nell’orchestrare cluster, reti tematiche e piattaforme nei settori dell'industria 4.0: dalla produzione intelligente alla mobilità, ai materiali avanzati, ai digital twins, alla cybersecurity e molto altro. L’ente supporta le PMI attraverso servizi avanzati come startup e funding piloting, brevetti, assistenza normativa, trasferimento tecnologico e promozione internazionale. Bayern Innovativ coordina progetti finanziati a livello regionale, nazionale ed europeo e ha contribuito allo sviluppo della Digitalplan, la strategia di digitalizzazione adottata dal governo bavarese.


In collaborazione con




         

 

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-0422-1742100 o via mail all'indirizzo innovazione@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100