Dal potenziale all'azione: coltivare un learning mindset e introdurre OKR partecipativi per guidare la trasformazione organizzativa
Dal potenziale all'azione: coltivare un learning mindset e introdurre OKR partecipativi per guidare la trasformazione organizzativa

Dal potenziale all'azione: coltivare un learning mindset e introdurre OKR partecipativi per guidare la trasformazione organizzativa

Dal potenziale all'azione: coltivare un learning mindset e introdurre OKR partecipativi per guidare la trasformazione organizzativa

Il corso affronta i temi dell'apprendimento continuo e dell'organizzazione aziendale.

Immagine

Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.

Aziende e privati

16 ore

9 giugno 2025

Gratuito

dettagli dell'iniziativa

Corso esperienziale gratuito di 16 ore per imprenditori, team leader e manager

 

Cos'hanno in comune learning mindset e OKR?

Il learning mindset e gli OKR condividono una visione di crescita continua, in cui l’apprendimento e il miglioramento sono parte integrante del lavoro. Entrambi valorizzano il feedback come strumento di evoluzione, promuovono trasparenza e coinvolgimento, e spingono le persone ad assumersi responsabilità (ownership) nel proprio sviluppo e negli obiettivi condivisi. Inoltre, sostengono una cultura dell’adattabilità, fondamentale per affrontare contesti complessi. Insieme, abilitano team più consapevoli, motivati e orientati all’impatto.

Il corso si divide in due giornate.

Prima giornata: Learning Mindset e cultura della crescita condivisa

Attraverso momenti di facilitazione e attività laboratoriali, i partecipanti esploreranno e sperimenteranno strumenti per analizzare i bisogni organizzativi osservando i comportamenti. L’obiettivo è stimolare un approccio che valorizzi l’ascolto e la riflessione, evitando soluzioni preconfezionate e promuovendo una cultura realmente orientata all’apprendimento.

Seconda giornata:  OKR Partecipativi: strumenti pratici per favorire la collaborazione

Un focus operativo sugli Objectives and Key Results (OKR) come metodo per definire obiettivi sfidanti e condivisi. I partecipanti apprenderanno come utilizzare gli OKR per aumentare la trasparenza, responsabilizzare i team e favorire un clima di collaborazione. Saranno proposte attività pratiche e momenti di co-progettazione per sperimentare l’approccio partecipativo alla gestione degli obiettivi.

CALENDARIO

  • Lunedì 9/06 dalle 9.00 alle 18.00 in presenza
  • Martedì 24/06 dalle 9.00 alle 18.00 in presenza

METODO

Il corso è condotto con approcci di formazione esperienziale e facilitazione, che mettono al centro il dialogo tra pari, l’intelligenza collettiva e l’apprendimento attivo.

A CHI È RIVOLTO

Saranno considerati prioritari nell'ammissione al percorso manager, responsabili HR, team leader, imprenditori che desiderano:

  • potenziare la cultura dell’apprendimento in azienda,
  • adottare strumenti per l’ascolto e la lettura dei bisogni organizzativi,
  • introdurre modelli di gestione partecipata degli obiettivi come gli OKR.


SEDE

Il corso si svolge in presenza, presso le sedi di t2i (dettagli forniti all’iscrizione).

PER PARTECIPARE
Conferma la tua adesione al link sopra, il percorso è finanziato dal progetto DIAMANTE: GENERAZIONI DI VALORE, la partecipazione è gratuita e i posti limitati.

Scopri l'employee experience cycle, i dettagli e le iniziative del progetto DIAMANTE.
 
 
Per maggiori informazioni:
diamante@t2i.it 045/87 66 944-940

L’iniziativa rientra nel progetto “DIAMANTE: GENERAZIONI DI VALORE" promosso da t2i e finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 110/24 “Generazioni a confronto. Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”. Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 4940-0001-110-2024

 

modulo di iscrizione

Sei un:

i campi contrassegnati con * sono obbligatori

INFORMATIVA ALL’INTERESSATO - [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679]
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI

Presto il consenso *     Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO ALL'INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I*
Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica.
Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER*
Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL'INTERNO DEL NS. SITO WEB*
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo https://old.t2i.it a testimonianza di attività svolte.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER L'UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI*
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.

Presto il consenso      Non presto il consenso

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo info.verona@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100