Dal Conflitto al Confronto: Dialogo tra Generazioni in Azienda
Dal Conflitto al Confronto: Dialogo tra Generazioni in Azienda

Dal Conflitto al Confronto: Dialogo tra Generazioni in Azienda

Dal Conflitto al Confronto: Dialogo tra Generazioni in Azienda

Il corso affronta il tema dei passaggi intergenerazionali a vantaggio della qualità della vita lavorativa.

Immagine

Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.

Aziende e privati

16 ore

23 maggio 2025

Gratuito

Iscrizioni chiuse

Per informazioni, rivolgersi alla segreteria organizzativa info.verona@t2i.it

dettagli dell'iniziativa

Corso esperienziale gratuito di 16 ore per professionisti, team leader e manager

Gli ambienti di lavoro portano spesso con sé una fatica e una risorsa, l’avere a che fare con tante età diverse.
Ballano spesso, per così dire, diverse generazioni, che assumono in azienda ruoli, competenze, atteggiamenti diversi che arricchiscono, ma che a volte portano conflitti o malumori.
Ci focalizzeremo in questo corso su alcune competenze trasversali che permettono di beneficiare della presenza di diverse generazioni in azienda e su alcuni contenuti da conoscere per comprendere le generazioni diverse dalla nostra.

Il corso si divide in quattro giornate:

Prima giornata

  1. Condivisione di obiettivi ed aspettative
  2. Anni 60, 70, 80, … 2000 ... Differenze nella concezione del tempo, dei legami, del linguaggio, del lavoro
  3. Cosa ci guadagno e cosa ci rimetto? I dubbi, le paure, le opportunità di avere a fianco donne e uomini nati in altri decenni
Seconda giornata
  1. La circolarità dei rapporti tra le generazioni: il braccio di ferro si fa sempre in due, il tandem pure.
  2. Saper riconoscere i meccanismi che si automantengono nel contrasto generazionale

Terza giornata

  1. Migliorare le doti per imparare da chi ne sa più e da chi ne sa di meno
Quarta giornata
  1. Un casus speciale: le aziende familiari
  2. Facciamo il punto…

CALENDARIO ATTIVITÀ: 

  • Venerdì 16/05 dalle 9.00 alle 13.00 in presenza
  • Venerdì 23/05 dalle 14.00 alle 18.00 in presenza
  • Giovedì 29/05 dalle 9.00 alle 13.00 in presenza 
  • Venerdì 6/06 dalle 14.00 alle 18.00 in presenza

METODO:
Il metodo sarà interattivo, a partire dall’esperienza dei partecipanti; saranno offerti contenuti mirati a quanto emerge dal gruppo.

A CHI È RIVOLTO:
L'iniziativa è aperta a persone occupate, in particolare persone che lavorano all'interno di un'organizzazione, siano imprenditrici, imprenditori o figure chiave, o persone che vi collaborano in modo continuativo come figure esterne, persone esposte a lavorare in team.

SEDE:
Il percorso si svolgerà presso t2i trasferimento tecnologico e innovazione, Corso Porta Nuova 96, 37122 Verona


PER PARTECIPARE
Conferma la tua adesione al link sopra, il percorso è finanziato dal progetto DIAMANTE: GENERAZIONI DI VALORE, la partecipazione è gratuita e i posti limitati.

Scopri l'employee experience cycle, i dettagli e le iniziative del progetto DIAMANTE.
 
 
Per maggiori informazioni:
diamante@t2i.it 045/87 66 944-940

L’iniziativa rientra nel progetto “DIAMANTE: GENERAZIONI DI VALORE" promosso da t2i e finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 110/24 “Generazioni a confronto. Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”. Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 4940-0001-110-2024

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo info.verona@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100