Introduzione alla visione artificiale utilizzando Python e OpenCV
                                                                                    OpenCV (Open Source Computer Vision) è una libreria open source per la visione artificiale e l'elaborazione delle immagini. Fornisce una serie di modelli e algoritmi pre-addestrati che possono essere utilizzati per compiti comuni per la visione artificiale, come il rilevamento degli oggetti, il riconoscimento delle immagini e il rilevamento del viso. Il corso è svolto in lingua inglese.
                                                                                Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.
Aziende e privati
On-line
8 ore
6 maggio 2024
240.00€ (+IVA)
dettagli dell'iniziativa
Per conoscere le basi della manipolazione delle immagini e della visione artificiale.
SVOLGIMENTO: ON LINE (videoconferenza). Il corso è svolto in lingua inglese.
PREREQUISITO: conoscenza di base Phyton
DESTINATARI: tutti gli interessati a conoscere  le ultime tecniche di computer vision
DATE:
- 06/05/2024 dalle 11.00 alle 13.00
 - 08/05/2024 dalle 11.00 alle 13.00
 - 10/05/2024 dalle 11.00 alle 13.00
 - 13/05/2024 dalle 11.00 alle 13.00
 
- Cos'è la visione artificiale
 - Libreria OpenCV
 - Caricamento immagini
 - Canali di colore
 - Filtri
 - Bordi
 - Compressione delle immagini
 
System engineer specializzato in diversi linguaggi di programmazione come Qlik Sense, Business Intelligence, Machine learning, Deep learning, Computer vision, Data modeling, Tensorflow, Git, Google Cloud Platform, Python (+ 5 years), R, and C.
Attualmente opera come Data Science per diverse multinazionali dei settori automotive, minerario, bancario e metallurgico. 
 
| Prezzo | Descrizione | 
|---|---|
| 292.80 € (240.00€ +22%) | Quota di iscrizione per persona | 
| 244.00 € (200.00€ +22%) | Per iscrizioni entro il 26/04/2024 | 
| 244.00 € (200.00€ +22%) | Secondo iscritto della stessa azienda | 
contattaci vuoi maggiori informazioni?
Oppure vuoi organizzare questo corso presso la tua azienda?
Siamo a tua disposizione al numero +39-0422-1742100 tasto 1 o via mail all'indirizzo formazione@t2i.it.
Prossime iniziative
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.
