
Data inizio: 14 marzo 2018
Durata: 8 ore

t2i – sede di Treviso
Piazza delle Istituzioni, 34/a
Edificio M – II piano – 31100 Treviso (TV)

250.00 euro (IVA esclusa)
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
CONDIZIONI GENERALI:
14 marzo 2018
9:00 – 13:00 14.00 – 18:00 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PERCHÉ ISCRIVERSI
I partecipanti potranno conoscere le novità della nuova norma 17025:2017 e capire quali adeguamenti mettere in atto rispetto alle nuove modifiche introdotte, che impattano sui Sistemi di Gestione per la Qualità dei laboratori di prova. Inoltre sarà anche un’occasione per rianalizzare e modificare il proprio eventuale modello organizzativo.
Gli esempi saranno fatti sia per i laboratori Prova che di Taratura.
PROGRAMMA
1. La ISO/IEC 17025:2017. La struttura, le principali modifiche e i nuovi requisiti introdotti (MP)
2. La gestione della imparzialità e della riservatezza (MP)
3. I requisiti organizzativi, il ruolo e le responsabilità della direzione del laboratorio (MP)
4. Le modifiche ai processi di gestione delle risorse per i laboratori di prova (MP)
5. Le modifiche ai processi di gestione delle risorse per i laboratori di taratura: la valutazione e il mantenimento delle competenze, le condizioni ambientali, le apparecchiature, la riferibilità metrologica (PC)
6. Le modifiche ai requisiti tecnici dei processi del laboratorio di prova: validazione dei metodi, campionamento, assicurazione qualità e rapporti di prova (MP)
7. Le modifiche ai requisiti tecnici dei processi del laboratorio di taratura: La gestione delle commesse: cosa cambia nelle offerte, le procedure tecniche di taratura, la valutazione e il riesame dell’incertezza di misura, le registrazioni tecniche, il controllo dei dati, le novità del Certificato di taratura e la Decision rule, la gestione dei reclami (PC)
8. I requisiti del sistema di gestione: confronto tra l’Opzione A e la norma ISO 9001:2015 (Opzione B) (MP)
9. La gestione del miglioramento secondo la nuova norma e la ISO 9001:2015 (MP)
CALENDARIO
14 marzo 2018
9:00 – 13:00 e 14.00 – 18:00
PREREQUISITI
E’ consigliato a partecipanti già formati sulla precedente edizione della norma ISO/IEC 17025:2005
DESTINATARI
Il corso rivolto a Responsabili di Laboratori di prova, Responsabili Qualità, tecnici, addetti alle prove e/o tarature, auditor e consulenti di SGQ di Laboratori di prova e taratura già esperti della ISO/IEC 17025:2005 e in generale chiunque voglia aggiornarsi sulle novità della norma ISO/IEC 17025:2017.
Attestato di partecipazione
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione sottoscritto da t2i.