

Data inizio: 20 luglio 2022
Durata: 1 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
MODULO DI ISCRIZIONE
CONDIZIONI GENERALI:
20 luglio 2022
15.00 – 16.00 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PERCHÉ ISCRIVERSI
Confindustria Veneto e Ca’ Foscari collaborano da un triennio nel Progetto "I 100 luoghi di Industria 4.0 e della sostenibilità".
L’obiettivo è: mettere in rete i "living lab" rappresentati dalle nostre imprese in grado di costituire concreti esempi di applicazioni di Industria 4.0 e di sostenibilità.
Il progetto "I 100 luoghi di Industria 4.0 e della sostenibilità" è divenuto anche buona prassi adottata da Confindustria a livello nazionale e con cadenza mensile è in atto un roadshow nelle fabbriche vetrina, che costituisce un interessante osservatorio sui cambiamenti in atto su alcune delle imprese maggiormente dinamiche del territorio.
PROGRAMMA
L’obiettivo dei due incontri (il 1° incontro si è terrà l’8 luglio), è l’analisi di una serie di casi aziendali e la loro razionalizzazione, focalizzando in particolare l’attenzione sull’impatto nei modelli di business degli investimenti nel digitale e nella sostenibilità.
CALENDARIO
20 luglio 2022
15.00 – 16.00
DESTINATARI
Aziende
Docenti
Ne discutono:
– Stefano Miotto Direttore Generale Confindustria Veneto SIAV Spa
– Carlo Bagnoli Professore Ordinario Dipartimento di Management – Università Ca’ Foscari.