
Per coloro che, successivamente all’incontro proposto, vorranno approfondire le tematiche affrontate, i nostri esperti saranno a disposizione per predisporre un piano di intervento personalizzato che terrà conto delle specifiche esigenze.
Per questioni organizzative, chi desidera partecipare è invitato a compilare l’apposito form di iscrizione on-line scegliendo la data di interesse tra le 8 edizioni proposte.

Data inizio: 16 settembre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 30 settembre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 7 ottobre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 21 ottobre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 11 novembre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 25 novembre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 7 dicembre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

Data inizio: 21 dicembre 2021
Durata: 3 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
MODULO DI ISCRIZIONE
CONDIZIONI GENERALI:
16 settembre 2021
09:30 – 12:30 30 settembre 2021
09:30 – 12:30 7 ottobre 2021
09:30 – 12:30 21 ottobre 2021
09:30 – 12:30 11 novembre 2021
09:30 – 12:30 25 novembre 2021
09:30 – 12:30 7 dicembre 2021
09:30 – 12:30 21 dicembre 2021
09:30 – 12:30 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PERCHÉ ISCRIVERSI
E’ indispensabile oggi essere consapevoli ed informati su cosa vuol dire avviare un’attività imprenditoriale, questo momento rappresenta un’occasione di orientamento ed assistenza per la delicata fase di avvio di una nuova impresa.
PROGRAMMA
– Test di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali
– Strumenti per l’avvio d’impresa:
Coltivare un’idea d’impresa
La scelta della corretta forma giuridica della nuova impresa
Valutare la redditività
L’importanza del Business Plan
Il Microcredito
La Start up innovativa
– Marketing digitale: le nuove tecnologie al servizio della vendita
– La tutela della Proprietà Intellettuale, il valore del Marchio per l’Azienda
DESTINATARI
Aspiranti imprenditori/imprenditrici
Docenti
Esperti consulenti sull’avvio d’impresa.