Guidati dagli esperti in un Legal Business Game costruito su caso pratico (progetto, start-up, criticità aziendale), i partecipanti potranno simulare percorsi e scenari per l’impresa che persegue un approccio predittivo di cultura legale.

Data inizio: 24 ottobre 2018
Durata: 4 ore

t2i – sede di Treviso
Piazza delle Istituzioni, 34/a
Edificio M – II piano – 31100 Treviso (TV)

GRATUITO
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
CONDIZIONI GENERALI:
24 ottobre 2018
14:00 – 18:00 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PERCHÉ ISCRIVERSI
Con cultura legale d’impresa si considerano l’insieme di atteggiamenti, approcci e modus operandi preventivi e strategici, per la gestione dell’azienda, che l’imprenditore può assumere per prevenire ed evitare gli ostacoli che spesso assorbono le energie dell’impresa, rallentandone la crescita di progetti e core business.
Giovanni Brancalion Spadon, avvocato, formatosi presso l’University of California L.A. e l’Università di Bologna, master in Diritto delle Nuove Tecnologie,in Diritto d’Autore e Ambientale, oggi è docente presso vari istituti di alta formazione per le materie connesse al diritto delle nuove tecnologie, alla privacy e all’amministrazione digitale.
Socio fondatore di Porto4 – consulenti legali d’impresa, è dedicato principalmente ai programmi 4www – La cultura legale che sviluppa business duraturi e 4 GDPR per l’adeguamento e l’ottimizzazione delle imprese, ha competenze specifiche in materia di diritto societario e commerciale, diritto delle nuove tecnologie, diritto Industriale e diritto d’autore.
PROGRAMMA
14:00 Registrazione
14:15 Saluto di t2i e introduzione al workshop
14:30 Cultura legale d’impresa: vantaggi, strumenti, GDPR, prevenzione, etica dell’eccellenza – Intervento di Giovanni Brancalion Spadon
16:00 Legal Business Game – Case study: applicazione degli strumenti di programmazione giuridico/strategica d’impresa su caso pratico concreto dei partecipanti, analisi possibili scenari e soluzioni.
17:30 Afternoon Tea
18:00 Chiusura workshop
CALENDARIO
24 ottobre 2018
14:00 – 18:00
DESTINATARI
Il workshop interessa prevalentemente imprenditori, startupper e professionisti che intendono esplorare i vantaggi concreti di una condotta imprenditoriale etica.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Attestato di partecipazione
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al workshop.
L’intervento rientra nell’ambito del progetto “CSR E TERRITORIO: Competitività e Sviluppo Responsabile” (Cod. 52/1/948/2016) di Irecoop Veneto con la partnership di T2i.
È selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.