t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Scorri:

  • Home
  • Corsi

#ict
MANIFATTURA ADDITIVA – corso base
Con il termine produzione/manifattura additiva ci si riferisce non solo alla specifica tecnologia di fabbricazione (Stampa 3D), ma per estensione a tutte le implicazioni aziendali legate a questo tipo di manifattura che ricadono su aspetti economici, finanziari, logistici, strategici… ne parleremo in questo corso! CORSO IN PRESENZA –

Data inizio: 11 novembre 2022

Durata: 12 ore


t2i – sede di Treviso
Piazza delle Istituzioni, 34/a
Edificio M – II piano – 31100 Treviso (TV)

800.00 euro (IVA esclusa)
 

tel. +39-0422-1742100 tasto 1
email: formazione@t2i.it

COMPILA IL
FORM DI ISCRIZIONE3866267

Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori




MODULO PER IL PRIVATO









  

MODULO PER L’AZIENDA










  

 

 

PARTECIPANTE





 


 

Corso a catalogo

CONDIZIONI GENERALI:
MANIFATTURA ADDITIVA – corso base
11 novembre 2022 – e 18 e 25 novembre dalle 9 alle 13
9 – 13
Sì, accetto le Condizioni contrattuali standard del contratto di iscrizione
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679]
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI
Presto il consenso      Non presto il consenso
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I

Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica.
Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER

Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.

Presto il consenso      Non presto il consenso


PERCHÉ ISCRIVERSI

CON L’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DI MANIFATTURA ADDITIVA È POSSIBILE:
– ridurre i costi della produzione e ottimizzare e velocizzare l’intero processo produttivo;
– realizzare componenti, anche di geometria molto complessa, prodotti finiti o prototipi per test in tempi rapidi, garantendone la massima qualità;
– migliorare le performance ergonomiche ed energetiche delle parti realizzate o da realizzare.

PROGRAMMA

DAY 1 INFORMAZIONI DI BASE 4 ore
Market size & data
Processi & Tecnologie
Tipologie di Macchinario
Rapporti & Trends sulla manifattura additiva
DAY 2 APPLICAZIONI 4 ore
Aerospace&Spazio&Difesa
Energia&IGT
Turbomacchine
3D Printing for thermal management
Business Model & Società di Servizio
DAY 3 APPLICAZIONI 4 ore
Automotive
Biomedicale
Tooling&Stampi
Spare Parts on Demand & Digital Inventory

A RICHIESTA alla fine del corso (scrivere a formazione@t2i.it per ulteriori informazioni)
Auditing azienda per analisi di fattibilità uso di tecnologie additive
Coaching per verifica strategie aziendali ed orientamento del management
Supporto all’implementazione della tecnologia nel flusso gestionale\produzione.
Integrazione PLM\ERP\MES

CALENDARIO CORSO

11 novembre 2022 – e 18 e 25 novembre dalle 9 alle 13
9 – 13

PREREQUISITI

Il corso sarà in presenza per permettere più interazione possibile. In caso di "emergenza" potremmo farlo anche in modalità on line su piattaforma zoom o ciscowebex; si consiglia di seguire il corso su un pc.

DESTINATARI

Titolari, Responsabili e Referenti aziendali interessati a Additive Manufacturing, o AM è un processo industriale impiegato per fabbricare oggetti partendo da modelli 3D computerizzati, aggiungendo uno strato sopra l’altro, in opposizione alle metodologie tradizionali di produzione sottrattiva (fresatrici o torni), che partono da un blocco di materiale dal quale vengono rimossi meccanicamente trucioli.

Docenti

Vito Chinellato: consulente Senior con oltre 30 anni di esperienza in applicazioni di tecnologie additive
Fondatore (1997) della filiale italiana della EOS GmbH
Fondatore di APRI- Associazione di Prototipazione Rapida Italia- confluita, sempre in qualità di socio fondatore, in AITA- Associazione Italiana di Tecnologie Additive associata ad UCIMU

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK