t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • Home Page
  • Chi siamo
    • I Soci
    • Accreditamenti
    • Il nostro network
    • Pubblicazioni
    • Press Area: Comunicati e Rassegna stampa
  • Servizi
    • Marchi, Brevetti & Normativa Tecnica
      • Brevetti
      • Design
      • Marchi
      • Normativa Tecnica
    • Laboratori di Prova e Taratura e User centered design
      • Laboratorio Chimico
      • Laboratorio Metrologico
      • Laboratorio Prove Fisiche e Meccaniche
      • Laboratorio Ergonomia e User Experience
      • Laboratorio Design e Prototipazione
    • Innovazione, Ricerca & Opportunità di finanziamento
      • Networking, Ricerca Applicata e Trasferimento Tecnologico
        • Progetti Innovativi
        • Innovation Place
      • Opportunità di finanziamento
      • Servizi Internet e Sviluppo Web
    • Formazione, organizzazione e sviluppo di competenze
      • I nostri corsi
      • Per le Imprese
      • Per chi cerca lavoro
      • Progetti Innovativi
    • Avvio Start Up d’impresa e Incubatore Certificato
      • Incubatore certificato
      • Corsi di Start Up
      • Sostegno prima impresa
      • Voucher di consulenza
      • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
      • Sportello Desk Italia/Polesine
  • News & Eventi
    • News
    • Eventi
    • Corsi
  • Avvisi e Bandi
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi siamo
    • I Soci
    • Accreditamenti
    • Il nostro network
    • Pubblicazioni
    • Press Area: Comunicati e Rassegna stampa
  • Servizi
    • Marchi, Brevetti & Normativa Tecnica
      • Brevetti
      • Design
      • Marchi
      • Normativa Tecnica
    • Laboratori di Prova e Taratura e User centered design
      • Laboratorio Chimico
      • Laboratorio Metrologico
      • Laboratorio Prove Fisiche e Meccaniche
      • Laboratorio Ergonomia e User Experience
      • Laboratorio Design e Prototipazione
    • Innovazione, Ricerca & Opportunità di finanziamento
      • Networking, Ricerca Applicata e Trasferimento Tecnologico
        • Progetti Innovativi
        • Innovation Place
      • Opportunità di finanziamento
      • Servizi Internet e Sviluppo Web
    • Formazione, organizzazione e sviluppo di competenze
      • I nostri corsi
      • Per le Imprese
      • Per chi cerca lavoro
      • Progetti Innovativi
    • Avvio Start Up d’impresa e Incubatore Certificato
      • Incubatore certificato
      • Corsi di Start Up
      • Sostegno prima impresa
      • Voucher di consulenza
      • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
      • Sportello Desk Italia/Polesine
  • News & Eventi
    • News
    • Eventi
    • Corsi
  • Avvisi e Bandi
  • Contatti

Post navigation

Tutela della Proprietà Industriale: un vantaggio competitivo per le imprese

Comunicato stampa

Lunedì 10 aprile a Treviso il workshop di t2i trasferimento tecnologico e innovazione

Treviso, 7 aprile 2017 – Come proteggere i brand aziendali? Quali gli strumenti a disposizione? Quali gli asset aziendali da tutelare? Come accedere a strumenti di finanza e tassazione agevolata? In che modo la tutela degli asset strategici può diventare un driver di competitività?

Attorno a queste domande ruota il workshop “La tutela della proprietà industriale per passare da industria 3.0 a 4.0” organizzato da t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società per l’innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare, e promosso da INTA (International Trademark Association) e De Tullio & Partners, studio di consulenza legale e tecnica.

L’appuntamento è per lunedì 10 aprile 2017 a partire dalle ore 14.30 a Treviso presso la sede t²i (Piazza delle Istituzioni, 34/a).

Nell’attuale mercato globalizzato, caratterizzato da una sempre più pressante e ampia concorrenza, i diritti di proprietà industriale possono rappresentare un importante vantaggio competitivo per le aziende. Sempre più imprese del settore high-tech vedono nei propri brand e nei relativi marchi d’impresa degli asset aziendali valorizzabili a bilancio e veicoli per accedere a strumenti di credito e tassazione agevolata come il “Patent Box“. Lo stesso vale per i segreti commerciali, i cosiddetti “trade secrets“, come stabilito dalla Direttiva europea sulla protezione del know how e delle informazioni commerciali riservate contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti, entrata in vigore a luglio 2016.

Dalla voce di professionisti ed esperti, l’incontro sarà l’occasione per approfondire alcuni temi quali la brand protection, i segreti commerciali, knowledge&technology intelligence e i nuovi servizi ad alto valore aggiunto che rappresentano asset strategici su cui le imprese sia di piccole che di grandi dimensioni possono costruire nuovi elementi di competitività e favorire il passaggio al paradigma dell’industria 4.0.

Dopo i saluti di Roberto Santolamazza, Direttore di t2i, interverrà Milesh Gordhandas, Advisor esperto dell’Ufficio europeo e membro di International Trademark Association (INTA) per illustrare l’attività della più grande associazione internazionale di brand-owners e consulenti nata con lo scopo di sostenere i detentori di diritti in azioni di advocacy e supporto nella protezione e promozione dei propri brand a livello internazionale. A seguire gli interventi di Elisa Toniolo, responsabile dell’area “Marchi, brevetti e normativa tecnica” di t2i, con un focus sugli strumenti di valutazione della proprietà intellettuale per aumentare il vantaggio competitivo delle imprese e di Elio De Tullio, Managing Partner dello studio Tullio&Partners, con un approfondimento sulla brand protection e i trade secrets come leve competitive per le imprese high tech. Il workshop si concluderà con l’intervento di Anilkumar Dave, responsabile area Ricerca e Innovazione di t2i, che fornirà una panoramica dei servizi innovativi a valore aggiunto per l’Industria 4.0.

Il workshop è gratuito, per partecipare è necessario iscriversi online entro il 09/04/2017 al seguente link: http://www.t2i.it/eventi/?ID=589 

 

RASSEGNA STAMPA

Tutela della proprietà industriale, un vantaggio competitivo per le imprese – TrevisoToday.it, 07.04.2017

Industria 4.0 e tutela della proprietà industriale. A Treviso seminario gratuito – Venetoeconomia.it, 07.04.2017





Contatti | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:
 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK