t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

L’innovazione nella filiera del biologico – Seminario conclusivo

Lunedì 11 maggio 2015, presso l’I.P.S.A.A. “M. & T. Bellini” di Trecenta, si è tenuto il Seminario di presentazione dei risultati del progetto TEKNE dal titolo: L’innovazione nella meccanizzazione, conservazione e commercializzazione delle materie prime nella filiera del biologico.

Il progetto, realizzato dall’Istituto in partenariato con la società t²i – Trasferimento tecnologico e innovazione scarl ( soggetto proponente, la nuova società consortile per l’innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo) e l’azienda agricola Canal dei Cuori Srl, ricade nel bando F.S.E. TEKNE 2014 promosso dalla Regione Veneto – Dipartimento Formazione Istruzione e Lavoro – Sezione Istruzione.

Il progetto, che è stato indirizzato a 5 allievi della classe Quarta indirizzo “Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo”, si è sviluppato in un percorso di Ricerca della durata di 100 ore extracurricolari, nell’ambito della tematica legata all’agricoltura biologica.

I ragazzi sono stati accompagnati dal docente di Agronomia e Chimica Applicata, Prof. Andrea Mantoan, che li ha seguiti nelle attività d’aula e dal Perito Agrario Siviero Diego, dell’ Azienda agricola Canal dei Cuori Srl. di Loreo, che li ha seguiti nelle attività di sperimentazione direttamente in campo.

Durante il Seminario, sono intervenuti tutti gli attori del progetto, in particolare è stata data importanza alla relazione dei ragazzi che hanno esposto una sintesi della relazione finale, frutto di tutta l’attività didattica.

Gli aspetti oggetto della ricerca degli allievi, con l’ottica dell’innovazione, sono stati:

la meccanizzazione, con particolare riferimento alle nuove attrezzature che possono venire utilizzate da un’azienda che opera nella produzione biologica;

la conservazione, con particolare riferimento alle nuove tecniche di conservazione delle materie prime che evitano la contaminazione delle stesse con agenti esterni;

la commercializzazione, con particolare riferimento alla ricerca di nuovi mercati e soprattutto nuove modalità di commercializzazione dei prodotti biologici.

L’esperienza fatta attraverso la partecipazione a questo progetto, così come i materiali prodotti, saranno condivisi e messi a disposizione dell’Istituto.

Al termine della relazione dei ragazzi, è intervenuta la Dirigente dell’I.P.S.A.A. di Trecenta, Prof.ssa Maria Elisabetta Soffritti, la quale si è congratulata per il lavoro degli allievi ed ha auspicato nuove collaborazioni con l’azienda t²i, riguardo i futuri bandi regionali.

Gli allievi che hanno partecipato al progetto sono stati: Avezzù Stefano, Ferrarese Riccardo, Marchetti Federico, Milan Gianluca e Mogentale Alberto.

 

RASSEGNA STAMPA

“t2i porta l’innovazione al Bellini” La Voce di Rovigo – 13.05.2015

 

tekne trecenta 1 tekne trecenta 2 tekne trecenta 3

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK