t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Il cambiamento come normalità: Think to Act!

 

Il tempo che stiamo vivendo ha dimostrato la grande vulnerabilità di sistemi e filiere che si davano per consolidati e immutabili, facendoci realizzare quanta incertezza caratterizzi ogni aspetto delle nostre vite, attraversate da crescente complessità e ambiguità: in una sigla, it’s a VUCA world!

Immaginando di guardare oltre la priorità della emergenza sanitaria e usando un filtro ottimistico sulla realtà, sicuramente questa esperienza globale disruptive ha rivoluzionato i valori in campo e messo in evidenza alcuni fattori che parevano ridimensionati:

  • Il valore della competenza
  • La strategicità dell’industria manifatturiera e di alcuni settori
  • La fragilità delle value chain globali aventi come unico driver il basso costo del lavoro
  • Il valore di essere preparati al “Cigno Nero” in un VUCA world
  • La necessità di una visione e di un approccio comuni, almeno su scala europea
  • La necessità di reti di protezione, sociali e finanziarie, sostenute dalle istituzioni
  • L’utilizzo del digitale per essere più efficienti, ma anche per riorganizzare i processi secondo parametri e modalità finora impensabili.

Il cambiamento è ora la normalità, e dobbiamo pensare ora come agire non appena il nostro cuore, sociale ed economico, ricomincerà a battere dopo una apnea che non potrà durare all’infinito. THINK NOW to ACT TOMORROW!

Essere “ACT” !

ACT (Acceptance and Commitment Therapy) è una terapia comportamentale che incrementa la flessibilità psicologica usando strategie di accettazione ed esaltazione dei propri valori insieme a strategie di impegno nell’azione e modificazione del comportamento.

Essere ACT significa avere flessibilità psicologica, esaltando i propri valori personali, per leggere le potenzialità nel momento presente, anche se critico, aumentando la consapevolezza e l’apertura a nuove idee ed esperienze. Comprendere la necessità di cambiamento di oggi è il primo passo per costruire un cambiamento disruptive domani.

E la fase di ripresa non può farci trovare impreparati come è successo con il virus.

Cambiare ha sempre significato per t2i lavorare con l’azienda sulle competenze, l’organizzazione, il modello di business e come usare la tecnologia per raggiungere i propri obiettivi. E il cambiamento oggi non è un’opzione!

t2i crede che sia necessario pensare ora al proprio cambiamento per essere pronti a realizzarlo domani: essere ACT significa agire per essere protagonisti del cambiamento sviluppando flessibilità psicologica, orientamento al cambiamento e capacità di convergere verso nuovi servizi e progetti.

#CircularEconomy, #Education per il digitale, #DigitalTransformation, #Social Innovation e #Startup innovative sono solo alcune delle keyword che caratterizzano il nostro campo di azione e che saranno le chiavi di questo cambiamento.

Il ruolo di Digital Innovation Hub Europeo ci vede in prima linea nel promuovere una innovazione sostenibile che parte dal business e non dalla adozione di una tecnologia: il futuro in cui crediamo è fatto di creatività, flessibilità e resilienza dove le persone sono centrali nella loro unicità.

Il futuro non si ferma…e t2i nemmeno! A prestissimo

THINK NOW to ACT TOMORROW!

#noicisiamo #quisifa #innovazione #collaborazione

Roberto Santolamazza
Enrico Segantin

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK