t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Digital Twin: la strada 4.0 per l’efficienza dei processi e la qualità dei prodotti

Comunicato stampa

Al seminario di t2i trasferimento tecnologico e innovazione in collaborazione con CONSIDI, sono intervenuti gli esperti di Università di Padova Università di Verona, e verranno presentati i casi aziendali di Galdi SrL e Manfrotto SrL

Grisignano di Zocco 5 MAGGIO 2019 – L’ evoluzione tecnologica in corso è caratterizzata da uno spostamento da “atomi” a “bit”. Le ragioni economiche sono legate al minor costo dei bit, sia in termini di “stoccaggio” che di elaborazione e trasporto. Se è possibile effettuare operazioni sui bit anziché sugli atomi le imprese scelgono questa strada.

Effettuare test e simulazioni sui modelli digitali dei prodotti è ormai realtà consolidata.

Oggi tuttavia si prova ad andare oltre.

Alcune aziende per esempio da alcuni anni hanno esteso l’utilizzo del modello fatto in bit dei loro prodotti anche alla loro manutenzione e controllo. Quando il prodotto viene venduto, viene associato ad un modello in bit che da quel momento sarà specifico di quel prodotto, un gemello digitale, un digital twin.

Il prodotto fatto di atomi, contiene una varietà di sensori che in tempo quasi reale comunicano con la gemello digitale, informandolo dell’utilizzo in corso

Per approfondire questi aspetti, t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società consortile per l’innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo, in collaborazione con CONSIDI ha organizzato il seminario “DIGITAL TWIN: LA STRADA 4.0 PER L’EFFICIENZA DEI PROCESSI E LA QUALITÀ DEI PRODOTTI

L’appuntamento si svolgerà martedì 7 maggio 2019 a Grisignano di Zocco, presso la sede di Considi.

Il seminario è stata l’occasione per trattare temi legati alla trasformazione digitale delle aziende in ottica 4.0 quali processi lean e manifattura predittiva, coinvolgendo esperti delle Università di Padova e Verona. Sono stati presentati alcuni casi pratici di trasformazione digitale in azienda.

L’appuntamento ha chiuso il ciclo di seminari organizzati da da t2i nell’ambito del progetto europeo NUCLEI.

Partito a luglio 2016, e della durata di tre anni, NUCLEI nasce dall’esigenza di favorire i processi di innovazione nelle industrie europee dell’automazione e meccatronica delle regioni centro-europee. Scopo di NUCLEI è quello di accelerare la trasposizione nel manifatturiero avanzato di tecnologie abilitanti fondamentali (Key Enabling Technologies – KET) in nuovi componenti e applicazioni passando da un approccio di scouting tecnologico “local-based” a un pool transnazionale di conoscenza che sostiene l’innovazione oltre i confini regionali. NUCLEI conta su un budget di 2 milioni di euro, co-finanziati dal programma Interreg Central Europe dell’UE, e coinvolge 10 partner di elevato standing nel campo della ricerca applicata e dell’innovazione, tra cui t2i.

Il progetto Nuclei si concluderà con il Final meeting del prossimo 23 maggio che si svolgerà in Austria, nella città di Wels, presso L’Università di Scienze Applicate dell’ Upper Austria.

Verranno presentati i notevoli traguardi raggiunti con le azioni pilota del processo, seminari aperti e tavoli di lavoro: sono stati coinvolti nelle varie attività più di 200 grandi imprese, 350 piccole e medie imprese, 260 tra centri di ricerca ed università, 100 soggetti dedicati al supporto del business aziendale, 20 responsabili S£ regionali e nazionali.

Le azioni pilota hanno generato 10 casi di trasferimenti tecnologici di alto impatto tra centri di ricerca e aziende, oltre che numerosi contatti tra cluster e centri di alta innovazione per la collaborazione in futuri progetti comuni.

I risultati sono così considerevoli che il più significativo follow up di progetto prevede la creazione di uno stabile asset di soggeti che proseguiranno il format di Nuclei in modo stabile anche nei prossimi anni.

Ulteriori informazioni e le indicazioni per iscriversi all’evento sono disponibili al link: www.t2i.it/hrc-tv

Rassegna stampa:

Il bello e l’utile del 4.0 “Così vediamo i guasti prima che accadano” – Corriere Imprese Nordest, 17.06.2019

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK