t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

CORENERGY, EMMEE E GLOB –TEK: sono le nuove imprese premiate a conclusione del “Progetto Start Up 2013”

Tre start up iniziano il cammino per diventare imprese di successo nell’incubatore di t2i a Rovigo. Presentati anche i risultati della ricerca “Studio del Business Model delle start-up avviate dall’Incubatore di Polesine Innovazione”.

Rovigo, 14 giugno 2014 – Corenergy, Emmee e Glob-Tek sono le tre start up innovative premiate a conclusione del “Progetto Start Up 2013”promosso da t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazionee sostenuto dalla Camera di Commercio di Rovigo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

La premiazione è avvenuta venerdì 13 giugno presso la sede della Camera di Commercio rodigina nell’ambito del convegno organizzato da t2i, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo e Associazioni di Categoria Provinciali a conclusione dell’edizione 2013 del progetto “START UP GIOVANILE”.

Al convegno hanno partecipato Maria Luisa Coppola, Assessore della Regione Veneto a Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, Vitaliano Bressanin, Componente di Giunta camerale, Roberto Santolamazza, Direttore di t2i, Riccardo Crestani, Docente di Finanza Aziendale dell’Università degli Studi di Padova, e Monica Pavan, Consigliere Generale Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

La tre start up premiate sono state scelte tra oltre 100 idee d’impresa partecipanti all’edizione 2013 dei corsi per start up organizzati dall’incubatore di t2i a Rovigo e pensati per sostenere i futuri imprenditori, supportandoli dal momento di sviluppo del business plan fino all’accompagnamento nelle fasi di crescita dell’impresa attraverso il trasferimento di competenze, strumenti e opportunità. Nella relazione di presentazione dei risultati del Progetto Start Up 2013,  il  Direttore di T2i  Roberto Santolamazza ha sottolineato che nei tre corsi formativi organizzati a Rovigo, Lendinara e Porto Viro sono stati in totale 185 i soggetti coinvolti (300 le domande iniziali); 73 dei soggetti coinvolti sono riusciti a trasformare la loro idea iniziale in un business plan strutturato e ad aprire la loro impresa e 50 hanno anche beneficiato di voucher per ottenere consulenze specifiche per perfezionare l’embrione di impresa.

In particolare, Corenergy è nata con lo scopo di sviluppare soluzioni per il recupero termico in ambito commerciale e industriale attraverso l’implementazione della tecnologia ORC (Organic Rankine Cycle -cicli di rankine a fluido organico), per il recupero termico da fumi di combustione in ambito industriale e la produzione combinata di energia e calore.

Caratteristica di questa tecnologia, nota sul mercato per le applicazioni di grande potenza, è la possibilità di realizzare un recupero termico a basse temperature. Attraverso una macchina ORC di piccola taglia (2 e 4 kW elettrici) appositamente progettata dal referente del progetto, la missione di Corenergy èimplementare le tecnologie ORC per il recupero termico da fumi di combustione in ambito industriale e la produzione combinata di elettricità e calore con soluzioni che sono competitive anche per bassi carichi termici a partire da 10 kWt.

Emmee, invece, intende sviluppare un nuovo modo di gestire il rapporto con la clientela nel settore wellness e si rivolge in particolare alla categoria professionale dei parrucchieri. Fiore all’occhiello di Emmee è “Book Your Hair”, un’app per smartphone, presente in Apple Store e Google Play, che permette ai clienti dei saloni di parrucchieri aderenti al servizio di prenotare gli appuntamenti direttamente dal proprio telefono. “Book Your Hair” offre inoltre ai professionisti un pacchetto software che permette di analizzare il proprio business implementando strumenti di gestione aziendale.

Emmee collabora con due aziende del tessuto imprenditoriale rodigino, Broadway Solutions ed Enforma, che sono i partner che hanno creduto nell’idea e finanziato “Book Your Hair”. La collaborazione prevede lo sviluppo dell’intero pacchetto software, sia in ambito di caratteristiche tecniche che di piattaforme di utilizzo. Il sistema di prodotto è sviluppato per il settore dei parrucchieri, ma modellabile su altre realtà del mondo wellness quali estetiste, palestre e centri sportivi.

Glob-Tek, infine, è una start up specializzata in innovazione e ricerca in ambito ambientale e di sicurezza industriale che utilizza strumenti di analisi ad alto contenutoscientifico etecnologico. Glob-Tek effettua innovative valutazioni del rischio quali misure di Campi Elettromagnetici, misure di Radiazioni Ottiche Artificiali, analisi di nano particelle, valutazioni sull’amianto, misure di Radon e valutazioni del rischio nell’ambito agroforestale.

Nel corso del convegno è stata inoltre presentata la ricerca “Studio del “Business Model” delle start-up avviate dall’Incubatore di Polesine Innovazione”, a cura del Professor Riccardo Crestani, Docente di Finanza Aziendale dell’Università degli Studi di Padova, che ha censito e analizzato le start up avviate dall’incubatore di Polesine Innovazione nel triennio 2011-2013.

 

RASSEGNA STAMPA

La Voce di Rovigo – 12.06.14

Il Gazzettino di Rovigo – 13.06.14

Il Gazzettino di Rovigo – 14.06.14

Corriere Innovazione – 16.06.14

La Voce di Rovigo – 16.06.14

La Voce di Rovigo – 18.06.14

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK