t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Brevetti +, Disegni +4, Marchi +3: contributi a fondo perduto

BREVETTI + : CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Il 30 gennaio 2020 apre lo sportello per presentare le domande di contributo a fondo perduto per la valorizzazione di domande di brevetto. È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 140.000.

Destinatari

Micro, piccole e medie imprese:

  • Titolari o licenziatari di una domanda di brevetto per invenzione concessa dal 01/01/2017

oppure

  • Titolari o licenziatari di una domanda di brevetto per invenzione depositata successivamente al 01/01/2016 per la quale sia stato emesso un rapporto di ricerca non negativo da parte dello UIBM

oppure

  • Titolari o licenziatari di una domanda di brevetto europeo o di estensione internazionale depositata successivamente al 01/01/2016 che rivendichi una priorità italiana e per la quale sia stato emesso un rapporto di ricerca non negativo da parte dell’Ente preposto all’esame di merito

oppure

  • In possesso di una opzione o di un accordo preliminare che abbia per oggetto l’acquisto di un brevetto o l’acquisizione in licenza di un brevetto per invenzione industriale, rilasciato in Italia successivamente al 1 gennaio 2017, con un soggetto, anche estero, che ne detenga la titolarità

oppure

  • Imprese neo-costituite in forma di società di capitali, a seguito di operazione di Spin-off universitari/accademici, per le quali sussistano, al momento della presentazione della domanda, le seguenti condizioni:
  1. partecipazione al capitale da parte dell’università o dell’ente di ricerca, in misura non inferiore al 10%;
  2. titolarità di un brevetto per invenzione industriale o di un accordo preliminare di acquisto o di acquisizione in licenza d’uso di brevetto per invenzione industriale, purché concesso successivamente al 1 gennaio 2017 e trasferito dall’università o ente di ricerca socio;
  3. l’Università o l’ente di ricerca sia ricompreso nell’elenco degli enti vigilati dal MIUR.

Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici relativi a:

  • Industrializzazione e ingegnerizzazione
  • Organizzazione e sviluppo
  • Trasferimento tecnologico.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna Fase e per ciascuna tipologia di spesa.

t2i scarl mette a disposizione le proprie competenze per assisterVi nella valutazione dei requisiti e nella presentazione della domanda di contributo.

 

DISEGNI +4 : CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Il 27 Febbraio 2020 apre lo sportello per presentare le domande di contributo a fondo perduto per la valorizzazione di disegni e modelli industriali registrati.

Destinatari

Micro, piccole e medie imprese titolari di domanda di modelli industriali registrati a partire dal 01/01/2018.

L’impresa può richiedere l’agevolazione per le spese sostenute per:

  • La messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato;
  • La commercializzazione di un disegno/modello registrato.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna Fase e per ciascuna tipologia di spesa.

t2i scarl mette a disposizione le proprie competenze per assisterVi nella valutazione dei requisiti e nella presentazione della domanda di contributo.

 

MARCHI + 3 : CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Il 30 marzo 2020 riapre lo sportello per presentare le domande di contributo a fondo perduto per i costi sostenuti per la registrazione di MARCHI EUROPEI e MARCHI INTERNAZIONALI.

Destinatari

Micro, piccole e medie imprese titolari di domanda di MARCHIO EUROPEO o MARCHIO INTERNAZIONALE depositati dal 01/06/2016.

L’impresa può richiedere l’agevolazione per le spese sostenute per:

  • Progettazione del nuovo marchio
  • Ricerche di anteriorità e assistenza per il deposito
  • Assistenza per l’acquisizione del marchio depositato o registrato a livello nazionale
  • Assistenza per la concessione in licenza del marchio
  • Tasse di deposito presso EUIPO.

t2i scarl mette a disposizione le proprie competenze per assisterVi nella valutazione dei requisiti e nella presentazione della domanda di contributo.

Contatta i nostri uffici per maggiori informazioni:
Tel 0422/1742100 – interno 2
E-mail infotech@t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK