
Si tratta di un cambiamento fondamentale, le competenze digitali sono rappresentate dall’attitudine e l’abilità di fare propria la tecnologia, collaborare con gli altri e lavorare in un ambiente moderno e digitale. Si tratta di un concetto che non si applica solamente ai giovani, ma è piuttosto trasversale e riguarda tutti noi e il nostro modo di lavorare.

Data inizio: 22 marzo 2021
Durata: 124 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO

COMPILA LA
DOMANDA DI AMMISSIONE
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
CONDIZIONI GENERALI:
Percorsi Digital Working
22 marzo 2021 9:00 – 13:00 14:30 – 18:30 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PROGRAMMA
Questi percorsi di lunga durata e professionalizzanti vogliono favorire l’empowerment al femminile su competenze di change management e contemporaneamente rafforzare competenze in ambito innovativo e digitale, in linea con le richieste e i fabbisogni aziendali di cambiamento e competitività in ottica Industria 4.0, integrando aspetti creativi con quelli tecnologici per far emergere competenze e abilità multilivello.
Il progetto formativo ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di essere protagonista nella digital transformation delle aziende.
Il percorso si articola nei seguenti interventi:
– Corso “Digital Working Facilitator” (100 ore)
– Corso “Visual thinking lab” (16 ore)
– Corso “Customer Journey” (16 ore)
– Sviluppo progetto professionale coaching individuale (8 ore)
– eventuali altre proposte formative previste sul progetto F.I.L.O.
La data di inizio è prevista il 22 marzo 2021. Il percorso si svolgerà nel periodo marzo-aprile 2021, al mattino dal lunedì al venerdì e due pomeriggi alla settimana, nella modalità della formazione a distanza (FAD). Sarà quindi necessario essere dotati di un personal computer con telecamera e microfono, o eventualmente di un tablet o telefono, e collegamento internet. Il calendario definitivo con gli orari e le modalità di collegamento saranno comunicati successivamente.
Le donne interessate in possesso dei requisiti di ammissione devono entro il 15 marzo 2021:
1. leggere il bando e iscriversi on line su www.t2i.it
2. e inviare via mail a formazione@t2i.it indicando nell’oggetto “Percorso FILO Digital Working”:
– la domanda di partecipazione, che dovrà essere anche consegnata a mano o inviata via posta ad una delle nostre sedi in formato cartaceo con firma in originale;
– copia della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità, documento rilasciato dal Centro per l’Impiego);
– curriculum vitae aggiornato (in qualsiasi formato).
Non saranno ammissibili candidate destinatarie di Assegno per il Lavoro (ApL). Le cittadine straniere non comunitarie devono essere in regola con il permesso di soggiorno.
Le partecipanti saranno tenute a dimostrare la sussistenza e permanenza della condizione di disoccupazione per l’intera durata del percorso.
Le selezioni delle candidate si terranno il giorno 16 marzo 2021 A DISTANZA, nelle modalità e orario che saranno comunicati via email.
CALENDARIO CORSO
22 marzo 2021
9:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
DESTINATARI
N. 10 donne non occupate residenti o domiciliate sul territorio della Regione Veneto, in possesso della DID (Dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego) e con almeno un diploma che permetta l’accesso all’Università.