
E’ diventato importante, non solo la conoscenza dei nuovi strumenti digitali, come le piattaforme e gli strumenti digitali, quanto imparare a relazionarsi con le persone, siano esse fornitori, clienti o partecipanti a corsi, attraverso le nuove tecnologie e i nuovi strumenti.

Data inizio: 28 gennaio 2021
Durata: 16 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

210.00 euro (IVA esclusa)

COMPILA IL
FORM DI ISCRIZIONE
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
CONDIZIONI GENERALI:
LABORATORIO STORYTELLING:
28 gennaio 2021 – 4 Febbraio 2021 – 11 Febbraio 2021 – 18 Febbraio 2021 09.00 – 13.00 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PERCHÉ ISCRIVERSI
3 motivi per i quali iscriversi a questo laboratorio:
1) per essere protagonisti di una esperienza “particolare”
2) per proporsi al proprio mercato, acquisito e potenziale, in una veste vivace e incuriosire
3) per migliorare e viaggiare insieme al coach/formatore e agli altri colleghi
PROGRAMMA
Attraverso una attività LAB/sartoriale, in un clima da “dietro le quinte” di un film, i partecipanti sono invitati a raccontare se stessi e la propria azienda, ai colleghi, in una simulazione che permetta di diventare protagonisti dello schermo. Dalla scelta del dresscode alla scelta delle parole; dall’uso del linguaggio alle riflessioni condivise; il tutto finalizzato “a catturare” l’attenzione del proprio interlocutore e lasciare il ricordo della bella esperienza vissuta con noi: un mix per rendere attraente l’azienda, i suoi prodotti e i suoi servizi.
Primo incontro: Decollare…
– Personal Branding: identificare il proprio stile e trasmettere se stessi
– Strumenti per narrare: i Canvas e il sistema 4-MAT
– Simulazioni Individuale e in Gruppo
– Esercitazioni.. esercitazioni.. esercitazioni..
Secondo incontro: Volare…
– L’importanza della comunicazione e l’uso delle sue variabili
– Simulazione Individuale e creazione di check list per migliorare
– Esercitazioni.. esercitazioni.. esercitazioni..
Terzo incontro: Atterrare…
– Va in onda la performance
– Valutare il risultato: output finale condiviso e partecipato
– Esercitazioni.. esercitazioni.. esercitazioni..
Quarto incontro: Ricordare…
– THE WINNER IS…
– Non fare e fare nella narrazione
– Conclusione con Riflessioni e Congedo Dinamico
CALENDARIO CORSO
28 gennaio 2021 – 4 Febbraio 2021 – 11 Febbraio 2021 – 18 Febbraio 2021
09.00 – 13.00
PREREQUISITI
Consigliato avere un PC e una buona connessione ad internet per migliorare l’interazione.
DESTINATARI
Imprenditori, titolari d’azienda, professionisti, start up, commercianti, professionisti, che sentono la necessità di approcciarsi, migliorare e rafforzare la relazione con i propri stakeholders in modo professionale, dinamico ed inter-attivo.
Per un’efficacia ottimale degli interventi, ogni partecipante dovrà dotarsi di:
– account Gmail per la condivisione del materiale e uso della Suite Gmail
– blocco appunti e penna n° 4 fogli A4 e pennarello o nero/rosso/blue
– luogo dove possibile stare in piedi e muoversi e parlare ad alta voce
– tanta voglia di “crescere” insieme ai colleghi e lavorare per migliorare
Docenti
Stefania Zilli – Formatore & Professional Coach in ambiti Life e Business. Appassionata e curiosa delle sfaccettature dell’essere umano, ha maturato esperienze significative nella formazione trasversale ed esperienziale, in ambiti commercio, turismo e servizi. Il suo obiettivo del divenire è rappresentato dall’approfondimento costante sulle soft skills e dall’allenamento del potenziale personale, utilizzando strumenti che sono il frutto del continuo aggiornamento della connessione fra il mondo della formazione ed altri mondi. In ottica di “fare rete” e di sinergia promuove progetti di sviluppo territoriale per il miglioramento continuo ed il cambiamento necessario ad esprimere l’unicità dei Territori “allenando le persone a diventare squadra” per creare performance peculiari. L’uso di strumenti innovativi e visual tratti dal mondo del Design Thinking; e dalla metodologia “Agile” per facilitare l’interazione e sviluppare le skills di intelligenza emotiva. Il suo DNA ha l’esigenza di cambiare e divenire continuamente La sua filosofia è: “viaggiare verso una nuova forma – mentis”.
Attestato di partecipazione
Al termine delle 4 mezze giornate di lavoro, verrà trasmesso l’attestato di partecipazione all’evento.