t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo

Formazione<

  • I nostri corsi
  • Per le imprese
  • Per chi cerca lavoro
  • Progetti Innovativi
  • Crescere in azienda
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Scorri:

  • Home
  • I corsi di t2i

#softskills
Corso di Sketchnoting – per sintetizzare in modo grafico ciò che ascoltiamo e pensiamo
Come sarebbe stata la tua vita se qualcuno, a scuola, ti avesse insegnato a prendere appunti in modo più efficace, usando il disegno, mappe, collegamenti e simboli? Se ti annoi alle riunioni, se scarabocchi al telefono, se la tua memoria ti abbandona spesso, usare lo Sketchnoting può cambiarti la vita. Basato sull’approccio Disegno Brutto, il workshop insegna a costruirsi un proprio linguaggio visivo.

Data inizio: 16 marzo 2021

Durata: 12 ore


t2i – sede di Treviso
Piazza delle Istituzioni, 34/a
Edificio M – II piano – 31100 Treviso (TV)

180.00 euro (IVA esclusa)
 

tel. +39-0422-1742100 tasto 1
email: formazione@t2i.it

COMPILA IL
FORM DI ISCRIZIONE2536202

Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori




MODULO PER IL PRIVATO









  

MODULO PER L’AZIENDA










  

 

 

PARTECIPANTE





 


 

CONDIZIONI GENERALI:
Corso di Sketchnoting – per sintetizzare in modo grafico ci
16 marzo 2021 – dalle 9-13 (on line) e 23 marzo (6 ore in presenza) dalle 9-13 e dalle 14-16 e 30 marzo – attività follow up (2 ore on line)
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679]
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI
Presto il consenso      Non presto il consenso
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I

Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica.
Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER

Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.

Presto il consenso      Non presto il consenso

RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.

Presto il consenso      Non presto il consenso


PERCHÉ ISCRIVERSI

Lo sviluppo del pensiero visivo, secondo molti studi, migliora l’assimilazione e la comprensione delle informazioni.
Lo strumento più adatto per tradurre idee e concetti in un linguaggio prettamente visivo è lo sketchnoting, ovvero un uso combinato di parole e disegni,
Attraverso lo sketchnoting si crea un codice visivo che ci permette di tradurre concetti, memorizzare e appuntarsi informazioni, sviluppare idee, progettare, analizzare.
In questo workshop si impareranno le basi delle sketchnoting, utilizzate anche dai facilitatori grafici professionisti.

L’obiettivo è di imparare a prendere appunti visuali: disegno semplice, scrittura, simboli, tutto quanto è necessario per riuscire a costruire un linguaggio visivo proprio. Si recupera la capacità della scrittura a mano e del disegno “brutto ma efficace”, seguendo l’approccio del Disegno Brutto.
Il workshop espande e rende pratico il capitolo dedicato allo sketchnoting del libro “Lavorare meglio disegnando male” (Terre di Mezzo, 2020) dello stesso autore.

Lo sketchnoting è utile sia per chi vuole farne un’attività professionale sia per chi voglia migliorare la propria capacità di comprensione e memorizzazione di lezioni, riunioni, conferenze.

PROGRAMMA

Il percorso si sviluppa in tre fasi:

1. Fase Teorica
Una sessione online in cui si imparano le basi dello sketchnoting,
– Trasformare concetti astratti in disegni (dagli scarabocchi ai simboli)
– Elementi grafici per lo sketchnoting: collegamenti, contenitori, forme, strutture.
2. Fase pratica in aula
Una giornata per sperimentare lo sketchnoting
– Utilizzo degli strumenti: come usare pennarelli, carta e post-it
– Preparare lo sketchnoting: riconoscere le caratteristiche e la probabile struttura di un discorso
– Raccogliere le informazioni: imparare a riconoscere le informazioni notevoli e ad usare una modalità di ascolto efficace, tradurre simultaneamente
– Sperimentiamo lo sketchnoting: prova pratica dal vivo.
– Discussione e approfondimenti

NB tra la fase 2 e la fase 3 i partecipanti dovranno esercitarsi in 1 o 2 sketchnoting dal vivo

3. Fase di recap e discussione
Una sessione breve online in cui discutere sui risultati degli sketchnoting eseguiti. Consigli per migliorare e per proseguire l’attività.

CALENDARIO CORSO

16 marzo 2021 – dalle 9-13 (on line) e 23 marzo (6 ore in presenza) dalle 9-13 e dalle 14-16 e 30 marzo – attività follow up (2 ore on line)

PREREQUISITI

Il corso di 12 ore è organizzato in 3 modalità: I incontro parte teorica (4 ore in modalità on line), II incontro parte pratica (6 ore in presenza a t2i), III incontro (2 ore in follow up on line)

DESTINATARI

Il corso rivolto a tutti. A chi vuole imparare ad utilizzare le tecniche di Sketchnoting per dare uno spazio scritto ai propri pensieri, per trasformare concetti in immagini.

Docenti

Il corso sarà condotto da Alessandro Bonaccorsi, ideatore del corso di Disegno Brutto.
Visual Designer e Facilitatore Grafico per Save The Children Italia, Monster Italia, Max Meyer, Regione Toscana, Cardif BNP Paribas, Merck e molti altri.

Attestato di partecipazione

Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione sottoscritto da t2i

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK