 
                                                                     
                                                                            Gestire i progetti 4.0 in modo agile attraverso SCRUM
 
                                                                                    Con l’innovazione introdotta da Industry 4.0, le fabbriche e, di conseguenza, le aziende, saranno sempre più digitali e interconnesse, ne consegue che cambieranno le competenze e le abilità che il mercato del lavoro richiederà nel prossimo futuro. Oltre alle competenze tecniche, saranno necessari problem solving, pensiero critico, creatività, capacità di analizzare dati e trovare soluzioni.
 
                                                                                Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.
