
Data inizio: 11 maggio 2022
Durata: 4 ore

Camera di Commercio Sede di Verona
Corso Porta Nuova, 96 – 37122 Verona (VR)

GRATUITO
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
MODULO DI ISCRIZIONE
CONDIZIONI GENERALI:
11 maggio 2022
9.30 – 13.30 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PROGRAMMA
Attraverso il Progetto FSE "F.I.L.O. FARE IMPARARE LAVORARE ORIENTARSI" t2i ha supportato le donne nei processi di cambiamento, sviluppando attitudini e competenze indirizzandole verso percorsi di lavoro e di imprenditorialità efficace e sostenibile.
In occasione della conclusione del Progetto e in vista dell’apertura del nuovo bando del Fondo Impresa Femminile, t2i con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona promuove un seminario informativo per presentare le opportunità previste del bando e per "passare in rassegna" lo schema del PIANO D’IMPRESA richiesto
(https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/fondo-impresa-femminile).
Il seminario vuole essere un’opportunità per focalizzare l’attenzione su alcuni elementi importanti per un progetto di avvio e sviluppo di impresa, al di là dell’agevolazione.
Si affronteranno:
– Fondo Impresa Femminile: il bando, elementi essenziali;
– Distinzione tra necessità Finanziarie per Investimenti e per Spese correnti;
– Cosa sono le Immobilizzazioni e cos’è il Capitale Circolante Netto;
– Cos’è l’analisi di Mercato e perché è necessaria;
– Distinzione tra Conto Economico e Flusso di Cassa (Fonti/Impieghi);
– I criteri di priorità: quali sono e la loro importanza;
– Il progetto imprenditoriale: completo, coerente e comprensibile.
Interviene: Maurizio Feraco – Dottore Commercialista, Formatore e Consulente in Pianificazione e Controllo
11 maggio 2022, ore 9.30 – 13.30
Sala Industria, Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 Verona
Le partecipanti saranno accolte con un welcome coffee dalle ore 9.15.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per maggiori informazioni: info.verona@t2i.it 045/87 66 940
L’intervento rientra nell’ambito del progetto cod. FSE 4940-0001-526-2020 "F.I.L.O. Formazione Imprenditorialità Lavoro Opportunità" cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, Decreto di approvazione n. 644 del 05/08/2019.
CALENDARIO
11 maggio 2022
9.30 – 13.30
DESTINATARI
Donne aspiranti imprenditrici/libere professioniste, neo imprenditrici, neo libere professioniste, imprenditrici interessate a cogliere un’opportunità ulteriore in vista della presentazione della domanda di agevolazione a valere sul Fondo Imprenditoria Femminile.