t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Seminario – La robotica collaborativa in azienda

I vantaggi delle postazioni di lavoro intelligenti e della robotica per la salute e la produttività

Data e orario: 30/10/2015, con inizio alle ore 9:30
Luogo: Casa delle Rose – Sala Convegni – Via Roncaglia di Sopra (laterale via Dei Persegari) – 36060 – Schiavon (VI) (mappa)

I robot collaborativi e le loro applicazioni sono ormai sinonimi di flessibilità, produttività e immediatezza.
Molte applicazioni sono difficili o impossibili  da automatizzare oppure, più spesso, è necessario mantenere la destrezza e la versatilità dell’operatore umano, affiancandolo con un robot per agevolarne i compiti. Il mercato ne riconosce, quindi, le potenzialità ma allo stesso tempo registra molti dubbi sulle condizioni di sicurezza, i limiti normativi, l’orizzonte delle responsabilità, le procedure di progettazione e documentali da mettere in atto.
Un ulteriore fattore di successo è rappresentato dall’usabilità del sistema robotizzato collaborativo: comfort di utilizzo, percezione della sicurezza e impostazioni orientate all’ergonomia sono aspetti determinanti nella integrazione di applicazioni collaborative intuitive e naturali.
A questo si affianca la sempre maggior necessità da parte delle aziende di avere a disposizione delle postazioni di lavoro “intelligenti”, in grado cioè di adattarsi alla tipologia di operatore ed alla tipologia di lavorazione, in modo tale da migliorare le condizioni di lavoro del proprio personale e, allo stesso tempo, del prodotto stesso.
Lo scopo della giornata è quello di dare ai partecipanti una visione a 360 gradi sul tema, ascoltando anche la testimonianza di aziende che hanno già iniziato ad applicare queste innovazioni.

Programma:
9:30 Saluti introduttivi
Roberto Santolamazza, Direttore t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
Carlo Pettenon, General Manager BNP srl
9:45 Robot collaborativi nell’ambiente industriale: usabilità e sicurezza
Federico Vicentini, CNR ITIA
10:15 Assemblaggio cooperativo: tra cooperazione e coesistenza
Cristian Secchi, UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
10:45 I vantaggi economici nell’integrazione tra la robotica collaborativa e il pensiero Lean
Paolo Cavallin, LEAN ENGINEERING
11:15 Progetto BNP: Advanced Ergonomic Solution
Cesare Zaccaria, BNP SRL
11:30 Benessere nel posto di lavoro come leva di miglioramento dell’efficienza produttiva
Chiara Nardo, OSA srl
11:40 Testimonianze aziendali
12:15 Dibattito
12:40 Buffet
13:30 Demo illustrativa (solo su prenotazione)

ISCRIZIONI
L’evento è gratuito ed a numero chiuso.
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi attraverso il form presente al seguente indirizzo: www.t2i.it/eventi

Presentazione e dettagli dell’evento (.pdf)

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK