t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Seminario – L’istruzione e la ricerca scientifica: la scienza della luce

fseA conclusione del progetto FSE, “TEKNE’ 2014 – Azioni di ricerca e approfondimento disciplinari negli Istituti Secondari”,“t2i, trasferimento tecnologico ed innovazione” e “Liceo Scientifico P. Paleocapa” di “Rovigo, realizzano il seminario di chiusura e presentazione dei risultati, Venerdì 15 Maggio 2015, alle ore 9.00 presso l’Accademia dei Concordi, a Rovigo.

L’azione di ricerca svolta dagli studenti ha titolo: La luce in azione, nella didattica e nella scienza.

Il progetto ha previsto un percorso di formazione di 100 ore complessive, destinato a 5 studenti del Liceo Scientifico opzione “Scienze Applicate”, appartenenti tutti ad una medesima classe Quarta, scelti in base a criteri di merito ed affidabilità, basati sui risultati della rilevazione del loro profitto al termine della classe terza, con particolare riferimento alle discipline scientifiche.

Il tema trattato è quello dell’OTTICA E DELLA LUCE. in particolare si sono toccati temi come:

– Astronomia di posizione: la sfera celeste e le coordinate celesti; orientarsi nel cielo;
– La luce: generalità sui modelli corpuscolare ed ondulatorio;
– Ottica geometrica e ondulatoria;
– La luce nel XX secolo: l’effetto fotoelettrico e la radiazione del corpo nero;
– La fisica del nucleo atomico: le reazioni di fissione e di fusione: la struttura di una stella;
– Curve caratteristiche non lineari di un diodo e di un elemento fotovoltaico in laboratorio di fisica.

Al termine delle attività gli Studenti hanno prodotto un elaborato in formato elettronico, nel quale presenteranno i risultati della ricerca.

Durante il seminario in particolare interverranno i docenti protagonisti dell’azione di ricerca Ludovica Chiodera, Gino Palmia, Gianpaolo Valente, che descriveranno il progetto e declineranno il ruolo della luce nella didattica curricolare: un percorso pluridisciplinare.

Ci sarà poi la presentazione progetto di ricerca a cura degli allievi: Andrea Franchini, David Magnani, Marco Sala, Francesco Tuminello, Manola Zanetti.

infine interverrà Roberto Ragazzoni, celebre astrofisico dell’Università di Padova che descriverà il ruolo della luce: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni Industriali.

Programma evento finale Tekne Liceo Scientifico

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK