t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

“Eccellenza certificata” per accompagnare una transizione digitale e sostenibile: t2i presenta l’Activity Report 2021

Comunicato stampa

Si è svolta oggi la conferenza stampa digitale di presentazione dell’Activity Report di t2i

Treviso, 24 maggio 2022 – Si è tenuta oggi la presentazione dell’Activity Report 2021 di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione. Anche quest’anno, la società consortile partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, di Verona e di Venezia-Rovigo ha elaborato il documento che traccia la sintesi dei servizi offerti, dei progetti realizzati, delle partnership locali delle collaborazioni internazionali sviluppate nell’ultimo anno, illustrando al tempo stesso le linee guida di crescita e i molteplici scenari di contesto in cui opera la Società. Il report include inoltre le testimonianze dirette delle aziende clienti, che raccontano la loro esperienza nell’interazione con t2i.

Alla conferenza stampa, svoltasi in modalità digitale, hanno preso parte Mario Pozza, Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e Presidente Unioncamere Veneto, Gian Michele Gambato, Vicepresidente Vicario della Camera di Commercio Venezia Rovigo, Roberto Santolamazza, Direttore generale di t2i e Giorgio Zanchetta, presidente di t2i.

“Lo sviluppo di un territorio deve avere una pianificazione strutturata e strategica, capace di anticipare le criticità evitando di lavorare in continua emergenza – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e di Unioncamere del Veneto Mario Pozza-. Il sistema camerale vuole interpretare come opportunità, i nuovi modelli di business e le nuove tecnologie che hanno rivoluzionato, in maniera repentina, il sistema economico, soprattutto dopo la pandemia. Vogliamo essere accanto alle imprese – conclude il Presidente – per affrontare questo particolare momento, strutturando, in sintonia con i tempi richiesti dai mercati nazionali e internazionali, azioni concrete, per mantenere il vantaggio competitivo che ha da sempre caratterizzato il Veneto. Questa è la mission dell’azienda consortile camerale t2i volta a mantenere un ruolo attivo nel panorama delle strutture di ricerca e del trasferimento tecnologico del Veneto”.

Focus della conferenza, aperta dai saluti istituzionali dei presidenti Pozza e Zanchetta, è stato l’intervento del direttore Santolamazza, che ha presentato numeri e progettualità realizzate nel 2021, evidenziando il ruolo strategico di t2i, in quanto perno di un ecosistema di innovazione capace di valorizzare le unicità, generare imprenditorialità diffusa e accompagnare le aziende nel duplice processo di transizione verso tecnologie digitali e percorsi di evoluzione più sostenibili. Una vera e propria “eccellenza certificata” al servizio del territorio, la cui competenza e affidabilità sono garantite da riconoscimenti ufficiali di qualità per ogni campo in cui t2i è impegnata: dalla formazione alla ricerca, dall’incubazione di startup alla tutela della proprietà intellettuale, fino ai test condotti dai laboratori CERT di Oderzo, che lo scorso dicembre hanno celebrato il prestigioso traguardo dei 25 anni di attività.

“L’Activity Report presenta la sintesi del lavoro da noi sviluppato nel 2021: nel corso dell’anno t2i ha cercato di facilitare i processi di cambiamento sul territorio, riorganizzando anche sé stessa in favore di un’offerta sempre più digitale per lo sviluppo di competenze innovative e di un nuovo approccio ai servizi per le imprese, in ragione delle nuove necessità di mercato. Questo grazie a un attento lavoro di ascolto delle principali associazioni di categoria e filiere di imprese, per supportare al meglio i meccanismi e le traiettorie di evoluzione verso una transizione digitale e sostenibile” – ha commentato Giorgio Zanchetta, presidente di t2i.

In linea con lo spirito del 2021, anno di rinascita dopo l’emergenza pandemica, l’Activity report registra numeri molto positivi: aumentano il fatturato, che raggiunge i 4,18 milioni di euro (+24% sul 2020) e i servizi a mercato (+41% sul 2020); salgono rispettivamente a 6.860 e 1.143 le aziende e i partner europei con cui t2i ha lavorato dal 2014, anno di fondazione della società. Un trend di crescita generale che si riflette in tutti i settori di attività illustrati nel rapporto.

Grande attenzione è stata posta da t2i nell’ambito della formazione e della digital transformation: in un contesto lavorativo che vede, a livello nazionale, un graduale aumento delle assunzioni ma al tempo stesso la difficoltà da parte delle aziende di reperire professionalità e competenze specifiche, diventa sempre più fondamentale accompagnare le imprese e, in particolare le PMI, nell’innovazione dei processi di formazione aziendale, incluso un maggiore utilizzo del digitale. A questo fine, nel 2021 t2i ha erogato 221 corsi (+64% sul 2020), 1.980 ore di formazione, di cui 1830 online, con 3.063 partecipanti ai corsi e ai laboratori proposti, 2.908 dei quali connessi da remoto. Un lavoro che ha contribuito a coinvolgere 795 aziende nelle attività formative, registrando un aumento del 75% rispetto al 2020.

Anche le fasi di ricerca e sviluppo di prodotti e servizi rappresentano uno degli aspetti su cui si è concentrata l’attività di t2i a supporto delle aziende. Sono stati 12 i progetti di digitalizzazione, con 70 imprese coinvolte (+75% rispetto al 2020); 20 invece i Workshop del ciclo “Innovation Workout”, organizzati in collaborazione con Assindustria Venetocentro e Galileo Visionary District, che hanno visto la partecipazione di 1.375 aziende. Per quanto riguarda invece le startup, l’Incubatore Certificato t2i si conferma anche nel 2021 il primo Incubatore certificato pubblico, riferito al sistema camerale Veneto, accreditato presso il Ministero dello Sviluppo Economico: 80 le startup incubate (+100% rispetto al 2020), 12 le idee di impresa realizzate, 40 gli aspiranti imprenditori che hanno potuto usufruire dell’accesso al finanziamento, per un capitale erogato salito nel 2021 a oltre 300.000 €.

In aumento anche i dati relativi all’attività dei laboratori CERT, area chiave dell’offerta consortile, presso i quali nel 2021 sono stati effettuati 783 test, 5.313 certificati di taratura emessi dal Laboratorio Metrologico (+25% sul 2020) e 5.740 campioni di vino analizzati dal Laboratorio Chimico (+29% sul 2020): numeri che testimoniano il costante lavoro di sviluppo che, ad oggi, ha permesso a t2i sia di rispondere alle esigenze reali delle aziende del territorio, sia di essere riconosciuti eccellenti a livello nazionale ed internazionale, risolvendo a fianco delle imprese le sfide tecniche e di performance dei prodotti, in continua evoluzione.

Importante è stato anche l’impegno per il Diritto di Proprietà Intellettuale: dal 2020 il centro di competenza di t2i è infatti membro del Comitato di Transizione PatLib 2.0, incarico conferito dall’Ufficio Europeo Brevetti (EPO) per l’elevata qualità dei servizi offerti alle PMI e l’intensa attività in materia di diffusione della cultura della Proprietà intellettuale. Oltre 1.800 le realtà imprenditoriali supportate da t2i nella costruzione di competenza in materia; nel 2021 sono state infine 840 le ricerche documentali condotte (+25% rispetto all’anno precedente), di cui 558 per marchi di impresa e 281 per brevetti e modelli.

Numeri e risultati in continua crescita, che premiano il percorso intrapreso da t2i a fianco delle imprese del territorio: un viaggio verso un futuro incerto, in quanto legato ai nuovi equilibri politico-economici che si stanno delineando negli ultimi mesi, ma al tempo stesso caratterizzato da obiettivi ambiziosi, sfide complesse, nonché ricco di preziose opportunità da cogliere, una su tutte quella offerta dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

E’ possibile scaricare l’Activity Report in PDF oppure visionare la versione sfogliabile.

 

Rassegna stampa 

Innovazione, i soci di t2i e Galileo valutano i piani di integrazione – Corriere del Veneto, ed. Venezia Mestre, 25.05.2022

Transizione digitale: T2i aiuta le imprese ad affrontare il futuro – Il Gazzettino di Rovigo, 25.05.2022

T2i, attività record: 4 milioni di incassi – Il Gazzettino di Treviso, 25.05.2022

La “fame” di digitale fa volare i numeri di t2i – La Tribuna di Treviso, 25.05.2022

Transizione digitale sostenibile – La Voce di Rovigo, 25.05.2022

 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK