Corso – Criteri di progettazione dei manufatti, tolleranze dimensionali e gestione dei fenomeni di ritiro
Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sui principi corretti alla base della progettazione di manufatti, al fine di evitare gli errori più comuni e frequenti in cui è possibile incappare nella fase di sviluppo di una nuova applicazione. Il corso permette inoltre di perseguire specifiche esigenze progettuali (tra cui citiamo: rigidità, resistenza all’urto, tolleranze dimensionali, richieste estetiche, riciclabilità).
Il corso ha anche lo scopo di fornire una maggiore conoscenza sull’analisi del comportamento dei materiali allo stato fuso e sulle successive condizioni di raffreddamento sotto pressione all’interno della cavità dello stampo.
Scheda del corso