t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Corso – Progettazione esecutiva dell’equipaggiamento elettrico delle macchine: Normativa ed esempi pratici (CONFERMATO)

t2i_logo_pantoneData inizio: 26 ottobre 2015
Sede: t2i Lancenigo di Villorba

Obiettivi

Il corso è articolato in due Moduli: A (due giornate) e B (una giornata).
Nel modulo A vengono fornite le necessarie conoscenze teoriche di base per consentire agli operatori del settore di realizzare in maniera corretta, pratica,sicura ed affidabile qualsiasi equipaggiamento elettrico di macchina.
Nel modulo B viene sviluppato, con il contributo dei partecipanti, il progetto di un equipaggiamento elettrico di macchina, partendo dalla stesura delle specifiche di base fino alla verifica finale di quanto realizzato.

Programma del corso
MODULO A
– Le Direttive europee e procedure di valutazione
– Le Norme armonizzate e la Nuova Norma CEI EN 60204-1
– La valutazione del rischio
– Il rapporto tra costruttore ed utilizzatore: lo scambio di informazioni
– L’impostazione della progettazione dell’equipaggiamento elettrico, in relazione all’uso ed alle condizioni ambientali
– L’interfaccia con la rete di alimentazione: sezionamento ed interruzione elettrica
Le misure di protezione dell’equipaggiamento elettrico contro:
– I contatti diretti ed indiretti
– Le sovracorrenti ed il sovraccarico
– Le temperature anormali
– L’interruzione o la riduzione di tensione di alimentazione
– Altri rischi per l’equipaggiamento elettrico
I circuiti di comando e controllo:
– Circuiti ordinari e circuiti con funzioni di sicurezza
– Prescrizioni generali per i circuiti di comando e controllo
– La funzione dell’arresto di emergenza
– La gestione delle funzioni di comando e controllo in caso di guasto
– la sicurezza funzionale dai guasti a terra per i circuiti di comando e controllo
– Le norme applicabili per la realizzazione dei circuiti di comando e controllo con funzioni di sicurezza (CEI EN 62061 EN ISO 13849 -1:1999 (EN 954-1) esempi applicativi

MODULO B
– Le macchine singole e le linee di processo: individuazione della legislazione e scelta della normativa
applicabile
– Le esigenze del committente o dell’utilizzatore: raccolta delle informazioni
– Individuazione dei pericoli, stima e valutazione del rischio
– Scelta dei circuiti di sicurezza secondo l’idonea resistenza ai guasti

La documentazione tecnica: manuale d’uso e manutenzione fascicolo tecnico

Dettagli del corso e iscrizione

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK