t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Corso per futuri imprenditori

OBIETTIVI DEL CORSO
Lo scopo del corso per futuri imprenditori è la nascita di nuove imprese nel territorio polesano mediante la promozione di una massiccia attività di sensibilizzazione e orientamento al “mettersi in proprio” come reale opportunità occupazionale. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Start up”, realizzato con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare.

DESTINATARI
Il corso gratuito è destinato a coloro che sono in fase avanzata di definizione dell’idea d’impresa e risiedono nelle provincie di Rovigo e Padova.
E’ previsto un numero massimo di circa 30 partecipanti selezionati da personale qualificato sulla base dell’idea imprenditoriale indicata.

DURATA, ORARI E SEDE
Sono previsti 6 incontri di 2 ore e mezza ciascuno, dal 15 Settembre al 1 Ottobre 2015 con orario dalle 20.00 alle 22.30, presso la sala Consiliare del Comune di Lendinara – Piazza Risorgimento, 1 – Lendinara.

ATTESTATI
La partecipazione al corso è gratuita e coloro che saranno presenti almeno al 70% degli incontri riceveranno l’attestato di frequenza sottoscritto da t²i – trasferimento tecnologico e innovazione, e potranno accedere ai benefici del progetto “Sostegno Prima Impresa”.

 

Programma e domanda di ammissione on-line

 

Progetto realizzato con il contributo di:

logo-delta-lagunare_2015_01     fondazione

In collaborazione con:

banner_nimp

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK