t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Corso FSE: Energy auditor ed Energy manager

Logo_FSE_RegioneVeneto

Termine iscrizioni: 12 gennaio 2015

Il Corso FSE Energy auditor ed Energy manager si rivolge a giovani non occupati per formare una figura specializzata nell’ambito della gestione dell’energia e nell’individuazione di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza energetica.

Il corso si propone di fornire specifiche competenze relativamente a:

  • Saper valutare aspetti tecnici, strutturali e gestionali della gestione energetica negli ambiti produttivi e civili
  • Saper gestire una procedura per un Audit energetico secondo le norme UNI 11428 e EN 16247: contenuti, obiettivi, strumenti e modalità di conduzione
  • Elaborare studi di fattibilità per misure di aumento dell’efficienza energetica negli impianti industriali e negli ambiti civili
  • Realizzare valutazioni tecnico-economiche di progetti di risparmio energetico e introduzione di fonti energetiche rinnovabili tramite i principali parametri di valutazione economica.

Il programma del corso si divide in tre fasi:

1. Energia, Sviluppo, ambiente: Quadro strategico-normativo, settori dell’industria dell’energia, mercato dell’energia (16 ore)

  • Il Quadro strategico, economico e normativo del settore energetico-ambientale, in Europa e in Italia e le politiche comunitarie, nazionali e locali per l’efficienza energetica

2. Realizzare audit energetici (44 ore)

  • Le norme di riferimento: UNI 11428 e UN 16247
  • La norma ISO 50002 sugli energy audit
  • Saper elaborare una procedura per un Audit energetico: contenuti, obiettivi, strumenti e modalità di conduzione
  • Definire le fasi di audit energetici
  • Raccogliere le informazioni necessarie
  • La creazione dell’Energy Baseline
  • Individuazione e prioritizzazione delle opportunità di miglioramento

3. Energy management: analisi tecnica, economica, finanziaria e studi di fattibilità (40 ore)

  • La valutazione degli aspetti tecnici, strutturali e funzionali di razionalizzazione energetica in ambito di produzione industriale
  • Monitorare la gestione energetica: analisi degli scostamenti e carte di controllo
  • Gli aspetti tecnici, strutturali e funzionali per l’introduzione di fonti energetiche rinnovabili
  • La realizzazione degli studi di fattibilità.
  • La valutazione di risk management in ambito energetico
  • I diversi elementi che possono contribuire alla definizione di un progetto di razionalizzazione energetica

Scheda del corso e domanda di ammissione/partecipazione

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK