t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Corso – Approccio alla gestione del rischio (CONFERMATO)

t2i - trasferimento tecnologico e innovazione S.c.a r.l.

Data inizio: 12 dicembre 2016
Sede: t2i – Lancenigo di Villorba

“

Parlare di Risk Management diventerà un’’abitudine!!

Le principali motivazioni sono collegate ai seguenti aspetti:

  1. tutti i Sistemi di Gestione ISO si allineeranno nel prossimo periodo al concetto di Risk based Thinking (grazie all’’High Level Structure)
  2. decisioni efficaci hanno più probabilità di raggiungere i propri obiettivi se nascono da un’’analisi di dati e informazioni affidabili.

E’’ ovvio quindi che progetti e processi, ma anche organizzazioni, che operano con l’’approccio al Risk based Thinking hanno la capacità di tenere sotto controllo gli eventi avversi.
Il processo di Risk Management, perché si riveli efficace e funzionale, deve essere integrato alla gestione dei processi aziendali critici, poiché in questo modo si possono ottenere notevoli vantaggi derivanti da sinergie e la possibilità di coordinare azioni per l’analisi e la gestione del Rischio.

Gli obiettivi del corso saranno:

  • Imparare a conoscere il processo di Gestione del Rischio
  • Conoscere il concetto di Rischio: inteso come “incertezza nel raggiungimento degli obiettivi” e saperli classificare
  • Acquisire conoscenze per la definizione e implementazione di un Approccio strutturato alla Gestione del Rischio
  • Sperimentare tecniche di identificazione e valutazione del rischio
  • Imparare a stendere un Piano di Azione.

 

Programma del corso

  • • Risk based Thinking ed evoluzione del concetto di Risk Management
  • Terminologia, Principi e sistema di Classificazione dei Rischi
  • Strutturare un Sistema di Gestione del Rischio
  • Presentazione di un Sistema di Gestione del Rischio semplice, funzionale e sostenibile
  • Presentazione Tecniche di identificazione del rischio
  • Presentazione Tecniche di valutazione del rischio
  • Piano di Azione per il trattamento del rischio
  • Esempi pratici ed Esercitazioni.”

Dettagli del corso e iscrizioni

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK