


Data inizio: 30 marzo 2023
Durata: 2 ore

Webinar
– Modalità e-learning (on-line)

GRATUITO
Attenzione: i campi contrassegnati da * sono obbligatori
MODULO PER IL PRIVATO
MODULO PER L’AZIENDA
MODULO DI ISCRIZIONE
CONDIZIONI GENERALI:
30 marzo 2023
15.30 – 17.30 |
||
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO – [ai sensi dell’articoli 13, 14 Regolamento EU 2016/679] | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALLA REGISTRAZIONE DEI DATI | ||
Presto il consenso Non presto il consenso | ||
RILASCIO DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica. Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato. Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL’INTERNO DEL NS. SITO WEB | ||
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo http://www.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso |
||
RILASCIO DEL CONSENSO PER L’UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI | ||
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso |
PROGRAMMA
La comunicazione etica e sostenibile è ora riconosciuta da ISO, UNI e Accredia con un sistema di certificazione nato per combattere l’emergenza sociale del greenwashing, attraverso attività di verifica e validazione dei claim secondo norma UNI ISO/TS 17033:2020 Ethical Claim and supporting information e la UNI/PdR 102:2021 Asserzioni etiche di responsabilità per lo sviluppo sostenibile.
L’applicazione di queste norme è oggi espressamente richiesta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica tra i requisiti delle imprese per la partecipazione ai bandi pubblici e privati, compresi quelli relativi alle opere pubbliche.
Il sistema è inoltre funzionale al raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile sul piano ambientale, sociale ed economico.
Nell’ambito del progetto FSE Prospera Domus, t2i in collaborazione con EthicsGo – primo organismo di verifica e validazione della comunicazione etica e sostenibile – promuovono un webinar per consentire alle imprese di acquisire conoscenze, spunti e indicazioni per comunicare efficacemente il loro progresso nel campo della sostenibilità ambientale, economica e sociale o certificare la loro comunicazione etica, anche ai fini delle qualificazioni e delle premialità previste all’interno dei bandi pubblici e privati.
Un corretto sistema di gestione/certificazione della comunicazione permette alle imprese di:
– difendersi non solo da forme di greenwashing e di ethicalwashing,
– dotarsi di modelli e metodi di “certificazione” riconosciuti a livello europeo,
– evitare sanzioni da parte degli organismi di controllo (AGCM, AGCOM),
– massimizzare la competitività delle proprie offerte nelle procedure di affidamento di Lavori Pubblici e privati.
Programma:
Saluti e introduzione
Giuseppe Patat
Amministratore Unico di EthicsGo
Green o greenwashing: il vissuto dei consumatori italiani e la responsabilità delle imprese
Eleonora Troiano
Analista Scientifico della comunicazione etica e sostenibile e Responsabile della Segreteria Tecnica di EthicsGo
Sostenibilità ed etica oltre il greenwashing: un nuovo modello di certificazione
Chiara Pia
Analista Scientifico della comunicazione etica e sostenibile di EthicsCOM
Sostenibilità, è ora di agire: gli strumenti per la comunicazione etica
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati.
Per confermare la propria adesione e ricevere il link per il collegamento compilare il FORM DI ISCRIZIONE sopra.
Le attività rientrano nel progetto PROSPERA DOMUS finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020 in continuità con il Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – Asse 1 Occupabilità nell’ambito della DGR 497/21. Decreto di approvazione n. 1123 DEL 06/10/2021
FSE 4940-0001-497-2021
CALENDARIO
30 marzo 2023
15.30 – 17.30
DESTINATARI
Imprenditori, startupper, esperti e figure chiave del mondo della comunicazione, amministratori, manager e responsabili d’area impegnati nei processi di comunicazione orientati alla sostenibilità.
Tecnici e operatori coinvolti o interessati allo sviluppo di corretto sistema di gestione/certificazione della comunicazione e tutte le persone interessate ai temi trattati.