t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Workshop – INNOVAZIONE, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITÀ: Soluzioni efficienti per aziende agroalimentari ambiziose

Data e orario: Giovedì 31 marzo 2016, ore 10:30
Luogo: Spazio 311Verona,  Via Lungadige Galtarossa, 21 – 37122 – Verona

L’evento costituisce un’importante occasione per le aziende del settore agroalimentare che ambiscono a produrre prodotti di alta qualità, riducendo al contempo l’impatto ambientale e i costi di gestione, con uno sguardo sulle opportunità di finanziamento di tali processi innovativi.

Per quanto riguarda l’efficientamento energetico, il progetto SUSMILK fa leva sul potenziale di sostenibilità dei processi di trasformazione del latte per mettere a punto tecnologie per un modello di “caseificio ecosostenibile”.

Sarà presentata poi l’esperienza del progetto AGRO-RFID, nel quale alcuni processi aziendali sono stati resi gestibili tramite l’identificazione in radio frequenza, dalla tracciabilità lotti alla gestione della stagionatura, dal controllo delle medie alla gestione dei cicli di lavoro.

La tecnologia sviluppata in SAFETYPACK, attraverso la spettroscopia di assorbimento con tecnica TDLAS, permette di garantire il monitoraggio in linea dell’atmosfera interna delle confezioni alimentari in tempo reale, superando la logica del controllo intrusivo a campione.

La sessione tecnica dimostrativa permetterà alle aziende di approfondire le opportunità illustrate nel corso dell’appuntamento, come la soluzione gestionale Zucchetti per l’azienda lattiero casearia Ad Hoc Revolution Yala, e il prototipo da banco della tecnologia SafetyPack.

Programma

10.15 REGISTRAZIONE
10.30 APERTURA LAVORI
Saluti introduttivi dell’ing. Roberto Santolamazza – Direttore, t2i
Finanziare progetti di innovazione in ambito agroalimentare
Anilkumar Dave – Research & Innovation Manager, t2i
11.00 ESPERIENZE TECNICHE
Efficienza energetica nella lavorazione del latte [SUSMILK]
Germano Mucchetti – Professore Ordinario, Università di Parma
Marco Battistella – I&TT Project Manager, t2i
Leonardo Chesini – CEO, Acram s.r.l.
Gestione produzione e tracciabilità lotti [AGRO-RFID]
Riccardo Favaretto – Product Manager, Gruppo Filippi s.r.l.
Alberto Villa – Quality Manager, Latteria Sociale Valtellina s.c.a.
Controllo non intrusivo in linea di O2 e CO2 nelle confezioni [SAFETYPACK]
Paolo Tondello – CEO, L Pro s.r.l.
Mario Dalla Riva – Marketing e R&D Manager, Latteria Soligo s.c.a.
12.30 NETWORKING LUNCH
13.00 SESSIONI DIMOSTRATIVE
Zucchetti Ad hoc Revolution Yala – Gruppo Filippi
Safetypack laser system – L Pro gas sensing | FT System, CNR-IFN
14.30 CHIUSURA LAVORI

Iscrizione online
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi online entro il 30/03/2016.

Depliant del workshop INNOVAZIONE, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITÀ: Soluzioni efficienti per aziende agroalimentari ambiziose (pdf)

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK