t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Corso – Palestra di psicologia dello sviluppo software

red_blackData: Venerdì 2 dicembre 2016 dalle 9:30 alle 17:30
Luogo: InfiniteArea, via San Gaetano 113/A, Montebelluna (TREVISO)

Il corso mira ad inquadrare la tematica dello sviluppo software da un’angolazione del tutto particolare ma imprescindibile per un corretto sviluppo dell’attività.
Se da un lato è importante possedere adeguate competenze tecniche, è sempre più determinante per il successo dei progetti saper gestire al meglio le dinamiche relazionali all’interno di una team di sviluppo, potenziare le competenze trasversali dei singoli e prevedere possibili traiettorie di conflittualità all’interno e all’esterno del team.
Ci si propone pertanto di far prendere consapevolezza ai partecipanti delle varie tipologie di problematiche di natura psicologica che spesso hanno luogo nei team di sviluppo, fornendo al contempo validi strumenti concettuali e operativi per riconoscere le trappole relazionali e gestirle al meglio.
Tra le altre cose, si approfondiranno le problematiche correlate:

  • alla conflittualità tra i differenti ruoli all’interno di una squadra.
  • alla comunicazione tra i membri del team e verso tutti gli interlocutori esterni al team (ad esempio committente).
  • alla responsabilizzazione dei membri del team e alla cultura dell’alibi
  • alla problematica del «not invented here» («solo quando faccio io le cose sono fatte bene»)
  • alla problematica della cultura difensiva.

Complessivamente verranno affiancate sia attività di taglio teorico, sia modalità didattiche di natura pratica che vedranno impiegati i partecipanti  in esercizi e attività basate sul role playing basati su casi reali.
Durante il corso verranno forniti materiali didattici.

 

A CHI E’ RIVOLTO?

Aziende che vogliono migliorare la capacità di lavorare in squadra del proprio team di sviluppo software, agevolando la presa di coscienza delle dinamiche relazionali e favorendo l’apprendimento di nuovi strumenti comportamentali per gestire efficacemente gli aspetti relazionali.

Talenti nell’ambito dello sviluppo software che vogliono potenziare le proprie competenze trasversali, acquisendo la capacità di mappare le dinamiche di team, sviluppando consapevolezza circa le dinamiche in atto nel gruppo.

 

PROGRAMMA

Ore 9:30 registrazione partecipanti

Ore 9:40 inizio attività

  • Presentazione dei partecipanti e delle attività
  • Discussione di alcuni scenari di sviluppo di applicazioni software e delle conseguenze negative che spesso ne derivano, analisi delle hard skills che possono mitigare tali conseguenze, individuazione delle problematiche relazionali

13:00 pranzo presso gli spazi InfiniteArea

14:00 inizio sessione pomeridiana

  • Esercitazione e debriefing
  • Una mappa per il team work: obiettivi/metodi/ruoli, esplicitare e condividere, identificare ed evitare le principali trappole, principali strumenti per il lavoro in team

17:30 conclusione lavori

 

RELATORI

  • Giorgio Brajnik
    Docente Università di Udine ed esperto in temi di usabilità
  • Andrea Baruzzo
    Consulente indipendente e specializzato in ingegneria del software
  • Marco Tiburzio
    Psicologo consulente, formatore e coach individuale nell’area del comportamento organizzativo

 

COSTI E CONDIZIONI

Quota individuale di iscrizione al corso 450,00€ (iva inclusa).

Il corso prevede un numero massimo di 15 persone  e sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. L’ammissione avverrà in base all’ordine cronologico di iscrizione attestato dal versamento della quota di iscrizione. Nel caso in cui il corso non venga attivato, eventuali quote di iscrizione già versate verranno restituite.

 

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

http://www.infinitearea.com/2016/palestra-di-psicologia-dello-sviluppo-software/
E-mail: Info@infinitearea.com

 

CON LA COLLABORAZIONE DI


Spin off accademico dell’Università di Udine. Specializzato nello sviluppo di interfacce utente e nell’ingegneria del software.

CON IL SUPPORTO DI

t2i - trasferimento tecnologico e innovazione S.c.a r.l.

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK