t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Corso – Azienda in… movimento

t2i - trasferimento tecnologico e innovazione S.c.a r.l.

Data inizio: 20 aprile 2017
Sede: t2i – Rovigo

Valorizzare ed esprimere caratteristiche individuali per ottenere prestazioni lavorative efficaci, non riferibili a lavori specifici ma attivabili in ogni posizione professionale che le richieda.

Programma del corso

Il percorso prevede un primo incontro (kick-off) di presentazione di una parte delle Competenze Trasversali e loro campo d’applicazione, per permettere alle singole aziende di verificare il proprio fabbisogno.
Nel dettaglio, in questa prima giornata formativa, si inizierà a sviluppare alcune tematiche, tipiche della vita aziendale, ovvero:
– analisi delle competenze trasversali, relazionali e realizzative presenti in un’azienda e loro campo d’applicazione;
– riflessioni sullo stato attuale delle competenze trasversali in azienda e analisi dei fabbisogni formativi, tramite lo studio di alcuni casi concreti;
– presentazione di uno strumento operativo a supporto dell’individuazione delle competenze in azienda e sua somministrazione.

Successivamente a questo incontro di carattere generale, verranno posti all’attenzione dei partecipanti, sulla base delle effettive esigenze manifestate, singoli percorsi riguardanti le seguenti tematiche/competenze:

1) COMUNICAZIONE PROFESSIONALE
Acquisire e rafforzare la competenza in materia di comunicazione si traduce per l’azienda in un beneficio sia per chi opera all’interno di essa e sia per chi beneficia dei suoi servizi.
CONTENUTI
– I fondamenti della comunicazione
– La cultura dell’ascoltare e del domandare
– Gli strumenti della comunicazione e loro applicabilit
– Migliorare la comunicazione nelle relazioni all’interno ed all’esterno dell’azienda

2) GESTIONE DEL TEMPO
Sul concetto di gestione del tempo e delle attività vengono forniti stimoli e riflessioni finalizzate ad individuare le modalità più adatte ad organizzare il lavoro su tempo e risorse disponibili.
CONTENUTI
– Riflessioni sul tempo
– Il personale approccio alla risorsa tempo
– I fattori “perdi tempo”
– Criteri dell’urgenza e dell’importanza
– Gestire l’imprevisto
– Check e to do list
– Cosa e come delegare

3) ORIENTAMENTO AL CLIENTE
Rafforzare ed integrare strumenti per ottimizzare la relazione con i clienti ed arrivare ad aumentare il livello percepito della soddisfazione del cliente.
CONTENUTI
– L’evoluzione del cliente
– Metodi di analisi della relazione con il cliente
– Ricerca di soluzioni interne all’azienda per migliorare la qualità del servizio
– La CRM – Customer Relationship Management

4) LE OBIEZIONI
Rafforzare ed integrare strumenti per ottimizzare la relazione con i clienti ed arrivare ad aumentare il livello percepito della soddisfazione del cliente.
CONTENUTI
– Tipi di obiezioni
– Cause delle obiezioni
– Gli errori nella gestione delle obiezioni
– Anticipare le obiezioni

Depliant Azienda in Movimento

Dettagli del corso e iscrizioni

 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK