t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Conferenza – SUSMILK: soluzioni sostenibili per la produzione lattiero-casearia

susmilk-santiago

Come possono essere riprogettati i caseifici per ottimizzare il ciclo produttivo di latte e derivati? Quali tecnologie possono essere adottate per ridurre il consumo energetico e di acqua? Come comunicare gli investimenti in sostenibilità energetica e quali sono gli impatti sulla competitività aziendale?

Il 22 e 23 settembre 2016 a Santiago di Compostela (Spagna) si terrà la conferenza “SUSMILK: soluzioni sostenibili per la produzione lattiero-casearia”, il cui programma prevede anche workshop e visite tecniche presso laboratori e aziende dove le soluzioni sono state sviluppate, installate e testate.

Grazie al contributo di esperti internazionali sarà possibile approfondire ambiti applicativi quali:

  • filtrazione a membrana per la concentrazione del latte a basse temperature;
  • refrigerazione ad assorbimento per il recupero del calore disperso;
  • pannelli solari termici, caldaie a biomassa e pompe di calore ad alta temperatura;
  • produzione di biogas e bioetanolo da acque reflue degli impianti di sanificazione;
  • analisi del ciclo di vita (LCA) e dell’efficienza produttiva (exergia).

L’evento è promosso in collaborazione con Federazione Internazionale del Latte (FIL-IDF), Federazione Nazionale dell’Industria Casearia (FeNIL), Piattaforma Tecnologica “Spanish Food for Life” e Cluster Alimentare della Galizia.

Info e registrazioni entro il 30 Agosto nel sito: www.susmilk.com
Agenda e keynote speakers: Susmilk_FinalConference_Brochure.pdf

Il progetto SUSMILK, coordinato dal Fraunhofer UMSICHT, mette a disposizione alcune risorse utili:

  • greendairy.net – piattaforma per la condivisione di best practice e l’interazione con ricercatori, accademici, manager ambientali, aziende casearie, fornitori di tecnologie, consulenti LCA
  • susmilk.com/SOT – calcolatore online per l’ottimizzazione dei processi che aiuta ad individuare le potenziali performance energetiche di diverse soluzioni tecnologiche testate nel progetto.

Progetto: “SUSMILK | Re-design of the dairy industry for sustainable milk processing” Grant Agreement 613589
Lista partner e ruoli: susmilk.com/partners | brochure: susmilk.com/press-material | video: susmilk.com/videos
Coordinatore: Prof. Dr. Görge Deerberg, Fraunhofer Institute for Environmental, Safety and Energy Technology UMSICHT
Dissemination manager: Marco Battistella, t2i – trasferimento tecnologico e innovazione marco.battistella@t2i.it

email_collaboration

email_partnerssusmilk-footer

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK